16
In questi giorni in cui Genova si tinge di “blu”, il nostro pensiero va alla Casula in jeans creata nel 2017 dagli studenti liguri.
Jeans bianco, damasco di Lorsica e pizzo al tombolo di Rapallo per la prima Casula in jeans realizzata dagli studenti dell’Istituto “Duchessa di Galliera” di Genova e supportati dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Rapallo che il 27 maggio 2017 fu data in dono al Santo Padre in visita al capoluogo ligure.
Le studentesse del “Duchessa”, sotto la guida delle Professoresse Gloria Lerso e Tiziana Tassara (dell’istituto genovese) e Francesca Laganà (del “Comprensivo” di Rapallo) partirono dal nome Francesco e, ispirandosi al Sajo Cinerino di San Francesco (oggi conservato nella Basilica Inferiore di Assisi), riportarono in scala, sulla tela jeans bianca, le toppe e i rammendi presenti sull’indumento indossato dal Poverello di Assisi.
Per l’interno scelsero il prezioso damasco di Lorsica (ancora realizzato a telaio) al cui centro troneggia una Croce realizzata con una tramezza di pizzo al tombolo opera delle merlettaie della scuola “Fili Meravigliosi” di Rapallo.
Tessuti e merletti che hanno fatto grande il territorio “tigullino” nel mondo, tradizione e riferimenti simbolici per questo indumento sacro realizzato con cura e amore dalle studentesse e studenti di questi due noti Istituti presenti da anni sul territorio ligure con iniziative di pregio, volte a promuovere e valorizzare la cultura tessile e manifatturiera.
La Casula per Papa Francesco, proprio per la scelta “stilistica molto coraggiosa”, tessuto “semplice fuori” e “ricco dentro”, è comparsa sulle più disparate testate giornalistiche e gli articoli sono stati tradotti anche in greco, russo, francese.
Dal 17 al 21 maggio 2017 è rimasta esposta al pubblico nel Salone del Museo del Merletto di Villa Tigullio a Rapallo prima di essere donata al Santo Padre.
Nella foto: la prima Casula in jeans opera, nel 2017, della collaborazione tra gli Istituti scolastici di Genova e Rapallo.