Acqui Terme, un convegno per ricordare Umberto Terracini a 40 anni dalla scomparsa

Nel 1983 terminava il suo cammino terreno Umberto Terracini, uno dei Padri della Repubblica. Fu infatti presidente dell’Assemblea Costituente dall’8 febbraio 1947 al 31 gennaio 1948 e successivamente senatore della Repubblica sino alla sua scomparsa. Fondatore del Partito Comunista fu anche antifascista integrale conoscendo il carcere ed il confino. A lui Anpi provinciale di Alessandria, i Comuni di Acqui Terme e Cartosio dedicano un convegno che si tiene domenica 3 dicembre, a partire dalle ore 9.30 a Palazzo Robellini in piazza Levi 7 ad Acqui Terme. Dopo i saluti del presidente provinciale Anpi Alessandria, Roberto Rossi, dsel sindaco di Cartosio Mario Morena, di quello di Acqui Danilo Moretti e dell’assessore alla cultura della città termale Michele Gallizzi interverranno Adriano Icardi con una relazione introduttiva, Federico Fornaro su ‘Saragat e Terracini, presidenti dell’Assemblea Costituente’ e Gianni Oliva su ‘L’attualità del pensiero politico di Umberto Terracini’. Sarà presente Anna Rossomando, vice presidente del Senato.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro