Pallavolo B maschile, prima sconfitta casalinga di Mercatò Alba con Parella

Sconfitta casalinga per la Mercatò Alba, la prima della stagione, al termine di un match non giocato al 100%, ma contro un Parella particolarmente pimpante che ha meritato i 3 punti.

Ancora out Gonella, quindi formazione delle ultime settimane con Garrone e Floris, Menardo e Bacca schiacciatori, Corino e Altare centrali e Bortolini libero.

Subito in mostra Corino in avvio di match, due attacchi dal centro per il 4 pari, poi break con un ace dello stesso Corino e un muro di Altare su Piasso, Mercatò avanti. Garrone piazza il primo ace della sua partita (chiuderà con 9 punti totali), segue un muro di Menardo, 11-7 ma Parella riprende subito ritmo e trova fiducia, pareggiando i conti a quota 13 e costringendo coach Gandini a chiedere time-out.
Fatica a passare Bacca, che viene murato, subentra al suo posto Bergesio sul 14-17, poi subito dentro Danzeri e Cavasin per avere 3 attaccanti in prima linea, ci riavviciniamo a -1 con l’ace di Corino (18-19), mentre siamo sfortunati sull’attacco di Menardo, che finisce fuori di poco dopo aver colpito il nastro, 18-21. Abbastanza clamoroso invece l’errore arbitrale successiva, il muro di Parella è fuori di un metro buono, ma viene giudicato in campo, con i torinesi che scappano a +4. Anche sul 20-23 ci viene fischiato un doppio tocco onestamente difficile da giudicare, ma Parella preso il setball chiude il set, con il nostro attacco in rete nel cambio palla successivo.

Immediata reazione albese, ace di Altare e pipe in rete per l’allungo Mercatò (6-2), segue un attacco in diagonale stretta di Bacca, in difficoltà nel set precedente, time-out per coach Rigamonti. Il divario si accorcia anche se riusciamo a tenere i torinesi a distanza di due punti, ma gli ospiti fanno la voce grossa a muro (16 loro e 8 nostri a fine match), ne piazzano uno su Bacca e uno su Altare, 13 pari e time-out Gandini. Il set sembra scivolarci via, tiriamo fuori e nel protestare prendiamo un rosso, 15-17, riprendiamo fiducia e punti dopo una loro invasione, 19-20, si alza la tensione e anche la panchina di Parella prende un rosso, mentre Altare con un gran muro stoppa Riccioni, 21 pari. Setball Parella su attacco fuori di Floris, 23-24, Parella commette due errori di fila e ci regala la palla del set, non chiudiamo, poi un primo tempo di Corino e un attacco diretto di Garrone chiudono il set 27-25 in nostro favore.

Riequilibrato il conteggio set Alba parte bene nel terzo parziale, con la prima vera fuga sull’11-7, propiziato da un mani fuori di Floris e un muro di Altare, time-out Parella. Bene anche gli scambi lunghi che si risolvono in nostro favore, Bacca per il +5 (15-10), poi però non siamo bravi a chiudere alcune occasioni, e Parella torna sotto a -2, time-out per coach Gandini sul 17-15. Ci impantaniamo sulla P1, non trovando più il cambio palla, i torinesi ne approfittano per trovare il primo vantaggio sul 19-18, secondo time-out per la Mercatò. Finale punto a punto ma ancora il muro ospite a farci male, murati prima Corino, poi Bacca, e alla fine chiude D’Ambrosio, 22-25.

Bell’avvio di entrambe nel quarto set, scambio lungo del 5-3 risolto da Salvador, ma grande intensità da parte di tutte e due le squadre, Mercatò che sembra averne di più, bene Menardo in diagonale 9-5, ma i giovani avversari non mollano e con tanti tocchi a muro riescono a riavvicinarsi e pareggiare con Salvador, per poi andare in vantaggio con un muro su Bacca, 13-14 e time-out Gandini. Bella reazione dei suoi ragazzi, che rispondono con un break e si riportano avanti 17-15 con Garrone, squadre che tengono il cambio palla, ma Parella in pipe ha il break che la riporta avanti 21-20, secondo time-out Gandini. Bacca su palla difficile trova una diagonale vincente, 21-22 e time-out Parella, segue un muro di Corino e di nuovo parità, ma come nel set precedente sul 22 pari ci piantiamo, cambio palla Parella, poi attacco fuori di Bacca e infine sul matchball bravo D’Ambrosio a sporcare una palla a filo sulle mani del nostro muro per il 22-25 che chiude il match.

Davanti vincono tutte quindi perdiamo un po’ di terreno dalle prime e vediamo avvicinarsi il Parella, che sicuramente sarà un avversario complicato per tutte e con ampi margini di miglioramento vista l’età della rosa. Ritorneremo al PalaLanghe anche sabato prossimo per l’ultimo match casalingo del 2023, e sarà una super sfida contro PVL, una delle migliori squadre del campionato, attualmente seconda. Servirà una prestazione perfetta per regalare al nostro pubblico una vittoria!

Mercatò Alba 1-3 Volley Parella Torino (20-25, 27-25, 22-25, 22-25) 

Mercatò Alba: Altare 7, Bacca 12, Bergesio, Bortolini (L), Cavasin, Corino 6, Danzeri, Di Miele, Floris 9, Garrone 9, Gonella, Menardo 13. Coach: Gandini, Torrengo

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro