Incanto del Natale per Santa Margherita Ligure, Portofino e Mezzanego

Il Natale 2023 unisce la costa con l’entroterra per un Tigullio sempre più comprensoriale.

Si chiama Incanto del Natale 2023 l’iniziativa dei Comuni di Santa Margherita Ligure, Portofino e Mezzanego che, grazie anche al contributo di Regione Liguria, hanno realizzato un calendario condiviso di manifestazioni  che animeranno le località dall’8 dicembre al 7 gennaio.

Fulcro della sinergia sarà il Santa Claus Village, il villaggio di Natale allestito ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure dal Civ “Costa dei Delfini” e nelle casette in legno ci sarà spazio per i prodotti della tradizione dei tre Comuni.

«Da oltre dieci anni torna a Santa Margherita il Santa Claus Village, luogo dove si respira una suggestiva atmosfera natalizia – dichiara Augusto Sartori, Assessore al Turismo di Regione Liguria – Sono molto felice che quest’anno, grazie alle risorse del Fondo Unico Nazionale Turismo del Ministero del Turismo pari a 1,5 milioni di euro attribuiti alla Liguria per la parte corrente, Santa Margherita Ligure insieme a Portofino e Mezzanego abbiano potuto organizzare una serie di eventi che sono certo richiameranno un gran numero di visitatori e turisti. Tutto ciò a  dimostrazione del fatto che, in un’ottica di una politica turistica portata avanti da Regione Liguria e che punta sempre più alla destagionalizzazione, anche i nostri borghi solitamente molto visitati d’estate, sanno essere attraenti anche al di fuori della stagione balneare».

Il Santa Claus Village sarà inaugurato l’8 dicembre alle 18:00, taglio del nastro con accompagnamento musicale della Filarmonica C. Colombo. La cerimonia sarà preceduta dalla festa per l’accensione, in contemporanea degli alberi di Natale di Santa Margherita Ligure e Mezzanego (Portofino accenderà l’albero il giorno dopo) grazie al countdown in diretta su Radio Aldebaran.
Fino al 7 gennaio al Santa Claus Village saranno attive le casetta del food, quelle dell’oggettistica e dei prodotti locali. Grandi e piccini potranno divertirsi con i laboratori organizzati nella Casetta degli Elfi, la grande baita del villaggio.

Fra i tanti appuntamenti in programma nei tre Comuni, da rimarcare la vigilia di Natale in Piazzetta a Portofino con una nevicata fuori stagione e l’animazione dei personaggi Disney e alla sera il concerto di Francesco Baccini (si potrà parcheggiare gratuitamente nel silos trale 16:00 e le 24:00); le suggestive Parate luminose tra cui il Carillon Vivente che inizierà il suo tour europeo proprio dalla Liguria partendo il 27 dicembre da Sanremo e passando per Santa Margherita Ligure e Portofino il 28 e 29 dicembre; e il Capodanno al Santa Claus Village con 2 dj set, musica dal vivo con il revival degli U’S Band e il divertimento di Giulia Musso.

Dichiarano il Sindaco di Santa Margherita Ligure Paolo Donadoni e l’Assessore con delega agli Eventi natalizi Patrizia Marchesini: «Abbiamo lavorato comprensorialmente anche a livello promozionale per un’accoglienza che, grazie al bando di Regione Liguria, leghi il nostro territorio. Per questa occasione Santa Margherita Ligure si presenta illuminata a festa pronta ad accogliere cittadini e ospiti con il suo grande albero di Natale di 17 metri e che ha nel Santa Claus Village il cuore pulsante dei festeggiamenti. Ringraziamo gli Uffici comunali per il supporto e il lavoro svolto».

Dichiara il Sindaco di Portofino Matteo Viacava: «Anche quest’anno il nostro borgo è pronto ad accogliere le festività natalizie con numerose iniziative, che coinvolgeranno anche i più piccini, nella speranza che  possano infondere un po’ di luce, pace e serenità ad un mondo ancora oggi flagellato dalle guerre».

Dichiara Danilo Repetto, Sindaco di Mezzanego: «Siamo molto felici di partecipare al progetto “Incanto di Natale”. È un’occasione importante per promuovere il nostro territorio e per rafforzare i legami tra costa e entroterra. Il territorio di Mezzanego offre un’ampia gamma di opportunità per i visitatori, sia in termini di natura che di cultura. Siamo certi che il progetto “Incanto di Natale” contribuirà a far conoscere le bellezze del nostro territorio a un numero sempre maggiore di persone. Voglio sottolineare il ruolo avuto dal Parco dell’Aveto e del Consorzio Una Montagna di Accoglienza nel Parco, nelle persone dei rispettivi presidenti Avv. Tatiana Ostiensi e Dott. Gianluigi Puiè, nell’organizzazione della nostra partecipazione. Si rinnovano i ringraziamenti ai Sindaci di Santa Margherita e Portofino per l’opportunità di partecipare al progetto».

Roberto Casella, presidente del Civ Costa dei Delfini: «Per il decimo anno abbiamo l’onore e l’onere di allestire il Village natalizio ai Giardini a Mare di Santa Margherita Ligure, che riteniamo un luogo ideale, e al tempo stesso indispensabile, di aggregazione per il nostro comune nel periodo delle feste di Natale. Rimarrà aperto per trenta giorni consecutivi ed è l’evento che, di fatto, dura di più a Santa Margherita Ligure nell’arco di tutto l’anno. Ringraziamo per la collaborazione l’Amministrazione e gli Uffici comunali, l’Ascom e la Regione Liguria in particolare nella persona dell’Assessore Augusto Sartori. Avremo undici casette occupate a rotazione, dato che gli espositori in tutto saranno quindici ed è piacevole constatare la bella adesione dei commercianti di Santa Margherita Ligure, riconoscendone l’operatività».

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro