Regione Liguria, la Lista Sansa chiede le dimissioni di Toti e nuove elezioni

“Non si è mai contenti quando delle persone vengono arrestate ma oggi è successo proprio quello che dicevamo da anni: è scoppiata la bomba dei finanziamenti a Toti e al centrodestra. È scoppiato un sistema di potere”. Così i consiglieri regionali della Lista Sansa Ferruccio Sansa, Roberto Centi e Selena Candia.
“Oggi ho riguardato i miei interventi in Consiglio regionale del 2021 e le decine di post che ho scritto – spiega Ferruccio Sansa – c’era un totale corto circuito tra denaro e potere, al di là dei risvolti penali. C’era già una colossale questione di opportunità e un enorme conflitto di interessi”. “Sponsorizzazioni, concessioni, autorizzazioni pubbliche, rapporti con la stampa, supermercati – aggiunge Sansa – era sotto gli occhi di tutti ma nessuno parlava quando io, e quando noi, lo dicevamo in solitudine”.
“Di fronte al cataclisma che stamattina ha colpito il vertice politico della Regione Liguria, cioè il Presidente Toti e il suo capo di gabinetto Cozzani, in un intreccio che con diverse e distinte responsabilità e fatta sempre salva la presunzione di innocenza, getta una coltre di vergogna su tutta la Regione non posso che dichiarare un’ indignazione e uno sgomento che spero diano voce a chi pensa ancora che possano esserci una politica diversa e un modo diverso di gestire il potere – sottolinea Roberto Centi -. Perché qui è in gioco una Regione intera e il modo in cui si pensa che i suoi cittadini abbiano diritto a vivere, liberi da una cappa che oggi appare con indecente chiarezza. Credo che l’inchiesta si allargherà ulteriormente, credo che tante battaglie fatte dalla nostra Lista assumeranno da oggi contorni più chiari per tutti, anche per chi le ha condivise con noi per fiducia, senza sapere quale vaso di Pandora stavamo scoperchiando. Ora per favore, tutti insieme e uniti, andiamo a votare e governiamo in modo diverso da così”.
“Quanto emerso dalle indagini certifica un modo indecente di fare politica, volta solo alla gestione e alla spartizione del potere e dei soldi tra pochi, con la convinzione di essere ‘intoccabili’ – conclude Selena Candia -. La Politica dev’essere tutta un’altra cosa. Deve occuparsi del bene comune e di tutti i cittadini e le cittadine. Oggi si deve chiudere la stagione del centrodestra in Liguria. Toti si dimetta e si indicano subito nuove elezioni”.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro