Chiavari in campo contro il deputatore: una lettera a Iren, raccolta di firme e incontro con RV e Mpp

Fa discutere a Chiavari la decisione di costruire un deputatore in colmata a mare da parte dell’Iren. Il comitato nato in contrasto a questo progetto è sceso sabato in strada per raccogliere fime dei cittadini e, contestualmente, il suo presidente, Adriano Sanguineti ha inviato una articolata lettera al presidente e dall’amministratore delegato di Iren Spa, Luca Del Fabbro e Paolo Emilio Signorini, nonchèa tutti i componenti del consiglio di amministrazione di Iren (i sindaci di Genova, Torino, Reggio Emilia, Parma, della Fondazione Compagnia di San Paolo e all’amministratore unico di Metro Holding Torino) oltre che al sindaco di Chiavari Federico Messuti. Nella missiva sono contenute le ragioni del no in sette punti: il progetto non sarebbe consono rispetto alle soluzioni tecnologiche oggi offerte dal mercato e di rilevante impatto ambientale; per consentire la realizzazione dell’impianto sotto il livello del mare Iren sarà costretta a costruire una scogliera lunga 470 metri e larga 50 con un muro di protezione che la sovrasterà di 2 metri; l’interramento completo dell’edificio tecnologico e del parking che verrà realizzato prevede la movimentazione di 120mila metri cubi di terra; il costo del depuratore per le sole opere che non riguardano la realizzazione dell’impianto tecnologico; il camino di emissione del gas ha una altezza prevista di 7 metri e verrà posto nel pieno centro del porto turistico con un inevitabile impatto; il volume dei fanghi prodotti dall’impianto sarà di 871 metri cubi al giorno con l’inevitabile presenza di camion nel porto turistico; l’impianto comporterà un ingentissimo spreco di acqua trattata. Il Comitato chiede ai riceventi la lettera, precisando di non avere pregiudizi sul depuratore e sulla necessità di depurare le acque reflue dei comuni coinvolti nel progetto, lma sulla sua localizzazione. Di qui l’avvio di un confronto. Nel frattempo sempre sabato è stato rappresentato il problema ai candidati alle elezioni europee di Rassemlement Valdotain e Movimento Progetto Piemonte presenti a Chiavari per un impegno

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro