Ciclismo, si è corso a Carbonara Scrivia il Memorial Renzo e Stefano Bagnasco

Successo per il 6° Trofeo Città di Carbonara Scrivia. Ben 150 amatori si sono dati appuntamento sulle colline dei Campionissimi aspettando la Corsa Rosa. L’Ottava Coppa Bar Fiorentina è stata occasione per commemorare le figure di Renzo e Stefano Bagnasco che per il ciclismo locale tanto hanno rappresentato negli scorsi decenni. Anche il maltempo è stato scongiurato in una giornata che, partita con nuvole minacciose, poi è volta al sole. La gara “di rilevanza nazionale” è stata organizzata dal Centro Sportivo Italiano, sezione di ciclismo di Alessandria, con responsabile Franco Mazzini, in collaborazione con la società Asd Fornasari Auto. Direttore di corsa Fabio Longo. Alle 11 è stato dato il via per le Donne e per i Supergentlemen A e B (M7 e M8). Il circuito ondulato, per specialisti nel finale in vista della salitella, era previsto da Carbonara Scrivia per il bivio per Tortona, ex ss 35 e bivio per Villaromagnano, con ritorno a Carbonara Scrivia. In tutto 7 giri per circa 62 km di distanza. La prima gara ha fatto registrare dal secondo giro un allungo di sei corridori i quali sono arrivati sino al traguardo giungendo a due a due soltanto nella salita finale. Il gruppo è arrivato  a oltre 3 minuti di ritardo. Vittoria assoluta per Ettore Manenti (M8) in forza al Team Bianchi Zanzariere. Tra gli M7 vittoria per Ezio Soro della Bicicamogli, secondo assoluto. Terzo Marco Borgarelli della Fornasari Auto. Podio più alto tra le Donne per Samanta Bellinzona del Veloplus Team. La seconda gara è scattata alle ore 13 con la corsa dei “giovani” (fascia 19-39 e per Veterani 1 e 2 che rispondono alle categorie M1, M2, M3 e M4). Partiti in 60. Gli uomini del team LNC l’hanno fatta da padroni, piazzando immediatamente due in fuga (poi arrivati da soli al traguardo) e andando a podio più tardi con un terzo uomo. Vincitore assoluto Daniele Passi (M3) del Team LNC, appunto. Secondo e terzo i suoi compagni di squadra Stefano Gherardi e Federico Berta. Alle ore 15 il via è scattato per i Gentlemen 1 e 2 (M5 e M6). E anche in questo caso la corsa non ha mancato di essere entusiasmante con il gruppo sempre compatto e allungatissimo in una baraonda di rilanci. Ma niente da fare. Soltanto la salita finale ha fatto la differenza. Vincitore assoluto Marco Silvestri del Team Stocchetti, secondo Enrico Gatti del Velo Club Pontenure 1957 e terzo Edoardo Romanò dell’Asnaghi Cucine.

Rinaldo Bernardi

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro