Saliceto, i concerti del sabato al Castello

Per tutto il mese di agosto, ogni sabato, lo splendido castello Marchesi del Carretto a Saliceto sarà la cornice prestigiosa dei concerti di musica classica in collaborazione con Le dimore del Quartetto. 
Le esibizioni saranno precedute dalle visite guidate a cura di Castelli Aperti.
Le visite avranno come fulcro il castello, ma comprenderanno anche il borgo medioevale, la parrocchiale di San Lorenzo, una delle più belle chiese rinascimentali del Piemonte dichiarata monumento nazionale, la chiesa di Sant’Agostino oggi sconsacrata ma custode di pregevoli affreschi del quattrocento e la chiesa di San Martino custode di raffinati affreschi tardogotici, tra i più importanti della provincia di Cuneo.

Di seguito il programma e i protagonisti:

Sabato 12 agosto 2023 
Sala Behleradek
Duo Pianistico Pasero-Rapaglià 

Programma 
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni su un tema di Schumann op.23 Danze Ungheresi Vol.1 n.1,2,4,5,7,8

Amalia Rapaglià, diplomata nel 1986, con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Giuseppe Binasco, presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria, ha seguito corsi di perfezionamento con il M° Bruno Mezzena e studiato analisi musicale con Carlo Mosso e Luciano Lanfranchi. Premiata in concorsi pianistici nazionali ed internazionali ha svolto attività concertistica come solista e in duo pianistico.
Docente dal 1992 di Pianoforte complementare presso i Conservatori di Monopoli, Cuneo e Piacenza, è attualmente Docente Titolare di Pratica e lettura pianistica presso il Conservatorio di Alessandria.
Maria Teresa Pasero si è diplomata diciannovenne con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del maestro Carlo Vidusso con cui ha svolto attività di tirocinio e perfezionamento; ha studiato Composizione con Elio Pochettini e Carlo Mosso e Organo con don Sergio Marcianò. Premiata in concorsi nazionali e internazionali, ha svolto sin da giovanissima attività concertistica come solista e, in seguito, in formazioni cameristiche e duo pianistico a 4 mani. Già docente di Pratica e Lettura pianistica presso vari Conservatori, è stata membro del Consiglio Accademico e Vicedirettore presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.

Sabato 19 agosto 2023 
Sala Conferenze
Concerto degli allievi della Masterclass tenuta dal mezzosoprano Jennifer Larmore 

Sabato 26 agosto 2023 
Sala Johann Schanz
Concerto degli allievi della Masterclass Saliceto Barocca

Info: 
visite guidate: tutti i sabati ore 16; costo 5 euro
concerti: tutti i sabati ore 18; costo 5 euro
visita + concerto: costo 8 euro
prenotazioni su: https://www.castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/castello-di-saliceto.html

In collaborazione con Le Dimore del Quartetto con il sostegno della Fondazione CRC

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro