La solidarietà di Gente di Liguria al popolo marocchino e la risposta dell’Ambasciatore

dall’associazione Gente di Liguria riceviamo e pubblichiamo

LA SOLIDARIETA’ DI “GENTE DI LIGURIA” AL POPOLO MAROCCHINO E IL MESSAGGIO DI RINGRAZIAMENTO DALL’AMBASCIATORE DEL MAROCCO
CLiguria Ma presenti in Italia (in particolare a Sua Eccellenza Youssef Balla, Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia e a Leila Enhari, Console del Marocco in Torino).
Nel messaggio abbiamo sottolineato come la vicinanza fra Liguria e Marocco sia storica e anche attuale.
Già tra la fine del XIII secolo e tutto il XIV secolo, i genovesi stabilirono postazioni commerciali fino a Salè e Safi e vi fu una forte penetrazione commerciale genovese nelle coste atlantiche dell’odierno Marocco che all’epoca era Sultanato Merinide con capitale Fès.
Per dare un dato attuale, in Liguria la presenza marocchina è di 14.800 residenti.
La nostra solidarietà ha avuto, come immediato riscontro, un bel messaggio commovente e di riconoscenza da parte dell’Ambasciatore Youssef Balla.

Associazione “Gente di Liguria”

Dorino Vicini (Presidente)
Osvaldo Favale (Vice Presidente)
Andrea Delpino (Segretario)

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro