Il Presidio del Libro di Millesimo alla Festa della Repubblica di San Marino

Il presidio del libro di Millesimo è stato presente Il 3 Settembre a San Marino dovesi celebra la Festa del Patrono e Anniversario di Fondazione della Repubblica.  Il Presidio

ha onorato la sua presenza realizzando un documentario inserendolo nel programma ideato in esclusiva per i Presidi: DOCUMENTARY. Lo stesso andrà in onda giovedì 14 alle ore 14 sulle pagine Facebook ed Instagram del Presidio del Libro di Millesimo

Situato in Italia, lo Stato di San Marino è un paese piccolo ma significativo con una ricca storia e cultura. Nonostante le sue piccole dimensioni, San Marino è riuscita a mantenere per secoli la sua indipendenza e neutralità, con un’economia e una società fiorenti.

Il paese è circondato dall’Emilia-Romagna e dalle Marche, due regioni d’Italia. Il terreno è montuoso, la vetta più alta è il Monte Titano a 739 metri.

San Marino è una delle repubbliche più antiche del mondo, fondata nel 301 d.C. da San Marino, scalpellino cristiano fuggito dalle persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.

Il paese ha mantenuto la sua indipendenza e neutralità dal XVI secolo, rendendolo una delle poche città-stato rimaste in Europa. San Marino ha un ricco patrimonio culturale, con numerosi castelli medievali, musei e festival. Le Tre Torri di San Marino, patrimonio mondiale dell’UNESCO, sono una popolare attrazione turistica.

Può essere di piccole dimensioni, ma ha una ricca storia e cultura, un’economia fiorente e un elevato standard di vita.

San Marino dispone inoltre di un sistema sanitario e pensionistico universale, che fornisce ai cittadini servizi sanitari e pensionistici gratuiti.

La posizione unica del paese in Italia, unita al suo terreno montuoso e al clima mediterraneo, ne fanno una destinazione turistica popolare. L’indipendenza e la neutralità di San Marino, insieme alla sua forte economia e al suo sistema di welfare sociale, ne fanno un modello da seguire per altri paesi.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro