A Torino corso per restauratore d’auto d’epoca

Corso IFTS gratuito. Accessibile a disoccupati e inoccupati

Un percorso per acquisire le conoscenze per affrontare le fasi e supervisionare i processi di lavoro che portano al restauro conservativo del veicolo d’epoca e ottenere la specializzazione tecnica superiore che consente l’accesso all’eccellenza manifatturiera del comparto.

DESCRIZIONE DEL PROFILO

Il Tecnico si occuperà di definire, programmare, condurre e realizzare interventi di restauro delle parti di carrozzeria dei veicoli d’epoca. Conoscerà i materiali utilizzati per la costruzione dei veicoli e sarà in grado di stabilire modalità per il recupero o il rifacimento, anche in forma prototipale dei componenti riproducendone con tecniche di design e software di progettazione le forme e le prestazioni attese. Utilizzerà macchine, strumenti, attrezzature che favoriscono lo sviluppo di lavorazioni di qualità e potenziano la diffusione del Made in Italy.

PERCORSO DI STUDIO

  • La ricostruzione storica, culturale e conservativa del veicolo
  • Diagnosi tecnico/strumentale
  • L’intervento operativo di restauro e conservazione del veicolo d’epoca
  • Tecniche per la relazione con la committenza
  • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
  • Tecnologie Informatiche
  • Elementi di lingua inglese tecnica
  • Elementi di organizzazione aziendale e legislazione del lavoro

PERIODO E DURATA

Il percorso di 800 ore si svolgerà tra Ottobre 2022 e giugno 2023

(di cui 400 ore in alternanza scuola-lavoro, apprendistato e 16 ore di esame finale)

CERTIFICAZIONE

Specializzazione tecnica superiore Previa frequenza di almeno 2/3 delle ore corso e superamento esame finale

Per info: 011 5187362 – info@inforcoopecipa.it – www.inforcoopecipa.it

Tags: auto epoca

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro