Alba, sabato 8 inaugurata mostra collettiva a Casa Scaparone

Sabato 8 ottobre 2022, all’interno degli spazi di Casa Scaparone, storico borgo situato ad Alba (CN),
inaugura CERCANDO CASA, esposizione multimediale collettiva di Francesco Guttilla, Maurizio Pirone,
Giulia Pirri e Chiara Pontiglione a cura di Vittoria Massucco e del collettivo albese Crisalide.
L’esposizione, dopo il vernissage, sarà visitabile gratuitamente tutta la settimana a partire da domenica 9
ottobre fino a sabato 16 ottobre 2022.
Il progetto espositivo è il frutto delle indagini personali dei quattro giovanissimi artisti e della residenza
tenutasi a Casa Scaparone nel mese di settembre, quando gli artisti sono stati ospitati negli spazi del borgo
dove la loro ricerca ha potuto confrontarsi con la natura e l’umanità del luogo. L’esibizione sarà suddivisa in
due rami principali, in base al medium artistico utilizzato; se gli spazi interni ospiteranno il video WAKE UP di
Maurizio Pirone, un porticato esterno accoglierà le fotografie del progetto GLI OCCHI CHE MI HANNO
SEMPRE GUARDATO realizzato da Francesco Guttilla, Giulia Pirri e Chiara Pontiglione.
La mostra presenta dei lavori incentrati sul concetto di corpo e percezione dello spazio, di radicazione delle
idee in un luogo preciso. Le opere rappresentano tutte l’osservazione da parte del proprio Io dell’ambiente
dal quale è circondato e la ricerca di un luogo sicuro in cui sentirsi liberi di pensare. Questo tentativo
metaforico si è concretizzato nella residenza in cui gli artisti sono stati accolti nella natura albese, nelle
cascine di Casa Scaparone ma soprattutto dalle persone, prendendo parte alla vita comunitaria e, tramite
pratiche e attività condivise, conoscendo i singoli elementi che la animano.
I lavori vedono la componente umana come fattore ambientale, che concorre alla creazione o meno di spazi
sicuri di espressione del proprio corpo e del pensiero; a partire dai cinque dittici paesaggistici di Guttilla,
dove l’assenza di persone si rende prepotente protagonista, fino ai ritratti di Chiara Pontiglione, in cui i visi
familiari occupano tutto lo spazio possibile con una forza vicina all’arroganza, passando per Maurizio Pirone
e Giulia Pirri, i cui lavori contengono presenze umane simili a spettri, sotto forma di tracce o ineffabili
apparizioni.
Le opere, già realizzate precedentemente, dialogano armoniosamente con gli spazi di Casa Scaparone,
dove il concetto di casa è definito da un incontro rispettoso e naturale tra i luoghi e le persone che li
animano.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro