Pallavolo, presentati a Mombarone i settori giovanili delle società acquesi: unica grande famiglia

Grande festa a Mombarone per la presentazione dei settori giovanili
delle società pallavolistiche acquesi. Per la prima volta, infatti, la
Pallavolo La Bollente (maschile) e la Pallavolo Acqui Terme (femminile)
hanno dato vita ad un evento congiunto svoltosi venerdì 20 ottobre per
celebrare le proprie atlete e i propri atleti.

Le varie squadre hanno fatto l’ingresso in palestra, tutte rigorosamente
vestite dai colori bianco-blu, davanti ad un’immensa platea di genitori
che ha affollato gli spalti. Hanno sfilato per primi i numerosissimi
bambini del Minivolley/S3 dei gruppi allenati a Nizza, Cassine e Acqui,
fino ad arrivare all’Under 18 femminile, che affronterà il campionato di
Prima divisione e l’Under 19 maschile che militerà nel campionato
regionale di Serie C.

Centinaia di giovani atleti hanno fatto festa con il contorno della
Serie A3 maschile e tutto lo staff societario, compresi i due direttori
tecnici Luciano Pedullà, Mauro Rizzo e il direttore sportivo generale
Stefano Negrini.

A prendere la parola per primi sono stati i due presidenti Raffaella
Caria e Mirko Pizzorni, i quali hanno voluto ringraziare tutti i
presenti ed evidenziare l’importanza del settore giovanile in quanto
futuro delle società. Un riconoscimento particolare è stato fatto da
parte loro anche nei confronti dell’Asd Pallavolo Valenza per aver messo
a disposizione il loro Palazzetto dello Sport per le partite della
massima serie e per aver sposato il progetto di collaborazione
dell’Under 14 femminile eccellenza regionale.

“Finalmente Acqui Terme, a livello pallavolistico, dopo tanti anni, ha
quello che si merita.” Prosegue il DS Stefano Negrini. “Una
collaborazione unica tra due società, Pallavolo La Bollente e Pallavolo
Acqui Terme, di nome, ma di fatto siamo una sola realtà indistinta, che
si affianca quotidianamente. I nostri allenatori lavorano sia nel
settore femminile che in quello maschile, questo può produrre solo dei
fattori positivi. Grazie a questa unione non avremo più risorse divise,
non ci saranno più gelosie reciproche, ma si potrà solo fare bene,
lavorando in sintonia, anche perché questi ragazzi se lo meritano sul
serio.
Vi ringrazio tutti e vi prometto che continuerò a impegnarmi tantissimo,
a sacrificarmi per i nostri giovani e mi auguro che un giorno, qualcuno
fra di loro, manterrà la mia stessa grande passione che mi ha portato
fino ad adesso, all’età di 51 anni, a vivere dentro le palestre grazie
all’amore per questo sport.”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro