Genova, Fiom su area Riparazioni navali

 I lavoratori della Meccanica turbo diesel a seguito di una comunicazione di esproprio pubblicato dalla Regione Liguria, oggi, dopo essersi riuniti in assemblea preoccupati per le prospettive occupazionali, si sono recati in corteo presso l’Autorità di Sistema portuale per chiedere chiarimenti e garanzie a chi fino a prova contraria rappresenta l’unico organo di governo delle aree demaniali su cui si sviluppano le attività portuali.
In tale sede il responsabile della Fiom delle Riparazioni Navali è stato ricevuto insieme ad alcuni lavoratori da ADSP, la quale ha negato qualsiasi validità a tale atto in quanto quello stabilimento non sarebbe toccato da alcun esproprio e le aree in questione sarebbero in uso ad altri concessionari.
Dichiara Fiom Genova: “Prendiamo atto di quanto comunicatoci e ci aspettiamo una smentita ufficiale da parte di chi governa l’area o da chi con approssimazione dichiara espropri non corrispondenti al vero.
Resta la preoccupazione per un’opera il cui progetto ha ancora tanti punti non chiari.
Che nessuno pensi di fare pagare le ricadute del tunnel sub-portuale ai lavoratori in termini occupazionali e salariali, i lavoratori e la Fiom saranno sempre in prima linea per la difesa delle riparazioni navali.’
Fiom Genova

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro