Pallavolo A3 maschile, Negrini Cte perde in casa con Savigliano e scivola al quinto posto

NEGRINI / CTE ACQUI TERME  – MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO 1-3 (17/25,
23/25, 25/16, 19/25)

Il derby natalizio di Santo Stefano non porta alcun regalo alla Negrini
CTE, anzi, tanta amarezza. I termali vengono sconfitti e sorpassati
dalla Monge Gerbaudo Savigliano e surclassati in classifica anche dal
CUS Cagliari. La concomitante vittoria dei cagliaritani su  Sarroch
condanna la formazione di Acqui Terme alla discesa dal terzo al quinto
posto e all’eliminazione dalle finali di Coppa Italia.

I sestetti iniziali
Coach Negro, propone Corrozzatto in regia, Cester opposto, Stamegna e
Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali. Libero Martina.
Coach Simeon schiera Pistolesi in regia, Rainero e Dutto al centro,
Galaverna e Van De Kamp  schiacciatori, Rossato opposto, libero Gallo.
Primo set
In avvio, dopo un inizio in equilibrio per i primi cinque scambi, con
errori da ambo le parti, un pallone fuori di Corrozzatto ed un muro di
Quaranta portano i cuneesi avanti. Cester accorcia, ma dopo la
consecuente battuta sbagliata da Perassolo, la Monge Gerbaudo si prende
un lungo break che manda ko i termali: guidati da Galaverna al servizio
avanzano di nove passi in un solo giro, con marcature di Rossato e Van
De Kamp, intervallati da diversi errori. Sul 5/13 coach Negro inserisce
Baratti al posto di Corrozzatto. Dopo la botta iniziale, arriva la
reazione: la Negrini CTE trova il contro-break con Graziani in battuta,
autore anche di un ace, che accorcia da 6/15 a 11/15, aiutato dai punti
di Perassolo, Cester e Stamegna. Rossato, però, rimette Savigliano
all’avanzata. Esposito con un pallonetto e Cester con un attacco dalla
seconda linea, provano a mantenere la Negrini CTE all’inseguimento, ma
il gap di cinque punti si fa ancora più pesante, complici anche diversi
errori. Dopo un primo set-point annullato da Graziani, un servizio
sbagliato da Baratti chiude il parziale 17/25.

Secondo set
Anche la seconda frazione comincia con una fase di equilibrio, poi un
attacco di Rossato e un colpo fuori di Cester mettono gli ospiti in
avanti. I termali riescono a mantenersi all’inseguimento trovando il
pareggio con Cester che, dopo gli allunghi di Dutto e Galaverna, guida
il break che ricuce lo strappo, fallendo, però, il colpo dell’ipotetico
sorpasso. Da quel momento il punteggio è in altalena, con una battaglia
colpo su colpo che si protrae sino al 23/23 quando l’opposto di Acqui
Terme, dopo un attacco vincente, commette un errore che regala il
setpoint agli avversari. Dopo l’ingresso di Carlevaris in battuta,
Rossato mette a segno il colpo finale.

Terzo set
Nel terzo spicchio l’avvio è favorevole ai padroni di casa che, dopo il
punto di Van De Kamp e l’errore di Rossato, vanno avanti con un ace di
Esposito e un muro di Perassolo. Il risultato torna in equilibrio sul
4-4 con Galaverna che accorcia e Cester che colpisce fuori. L’opposto
acquese rimedia subito all’errore, dopo una ricezione perfetta del
libero Martina. Botta e risposta sino all’8-8, quando la Negrini CTE
incamera un ciclo positivo salendo a 14-8 con un punto di Esposito, due
di Graziani, un muro di Baratti, un errore di Dutto e un ace di
Stamegna. Il vantaggio acquese non è mai in discussione. I cuneesi sono
discontinui e commettono diversi errori. Sul finale, dopo due sbagli di
Rossato e Bruciafreddo, Esposito atterra la battuta vincente che riapre
il match.

Quarto set
L’inizio è buono anche nella quarta frazione per i termali che, dopo la
risposta di Galaverna al primo punto di Esposito, salgono a 4-1 con
Graziani e Perassolo che prima attacca e poi mura. Rossato accorcia, ma
Cester tiene avanti. Sul 9-7 i cuneesi trovano pareggio e sorpasso. La
Negrini CTE risponde all’istante con un punto del proprio opposto, ma
poi viene tramortita da quattro colpi di Van De Kamp intervallati da un
errore di Perassolo e seguiti da un punto di Quaranta che chiude il
break. Da lì in poi il divario diventa molto pesante per loro. I
tentativi di mantenere l’inseguimento, recuperando anche  tre punti sul
16/23, non sono sufficienti. La Monge Gerbaudo Savigliano si aggiudica
il derby.

Le dichiarazioni
“Savigliano è stata più ordinata e brava di noi, nei momenti cruciali
non siamo stati precisi. Dobbiamo lavorare sul non sprecare palle, sui
contrattacchi, sull’essere squadra e sul recuperare punti. A Belluno
siamo stati più squadra, abbiamo lavorato meglio e sprecato meno.
Peccato sia per l’eliminazione dalla coppa Italia e sia per non essere
stati all’altezza del pubblico numeroso che oggi è venuto a vederci.
Lavoreremo su tutto ciò che oggi non è andato per riprenderci nel girone
di ritorno”.

I prossimi impegni
Sabato 30 dicembre, prima gara del girone di ritorno contro Pallavolo
Motta, ore 20.30, presso il Palazzetto dello Sport di Valenza.

ARBITRI: Kronaj David, Di Lorenzo Antonino
DURATA SET: 22’, 27’, 22’, 29’
NEGRINI CTE ACQUI TERME: Graziani 10, Perassolo 10, Cester 17, Stamegna
4, Esposito 10, Corrozzatto, Martina (L), Baratti 2, Bettucchi, Morchio,
Garra. N.e: Russo. All. Negro, Astori, Varano
MONGE GERBAUDO SAVIGLIANO: Quaranta, Rossato 18, Van De Kamp 15, Dutto
9, Pistolesi 3, Galaverna 10, Gallo (L), Calcagno, Carlevaris,
Brugiafreddo. N.e: Miselli, Rabbia, Turkaj. All. Simeon, Brignone

RISULTATI TREDICESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
Wimore Salsomaggiore Terme – Stadium Mirandola 2-3 (11-25; 24-26; 25-19;
25-19; 25-17)
Pallavolo Motta – Belluno Volley 3-0 (25-18; 25-21; 25-14)
Geetit Bologna – Gabbiano Mantova 0-3 (21-25; 14-25; 20-25)
Gamma Chimica Brugherio – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20; 25-20; 26-24)
Negrini CTE Acqui Terme – Monge Gerbaudo Savigliano 1-3 (17-25; 23-25;
25-16; 19-25)
CUS Cagliari – Sarlux Sarroch 3-1 (18-25; 25-18; 25-22; 25-22)
Riposa: Personal Time San Donà di Piave;

CLASSIFICA GIRONE BIANCO (aggiornata alle 20.37 del 26/12/23)
Gabbiano Mantova 35; Personal Time San Donà di Piave 27; Monge Gerbaudo
Savigliano 25; CUS Cagliari 24; Negrini CTE Acqui Terme 23; Belluno
Volley 19; Pallavolo Motta 16; Gamma Chimica Brugherio 14; Geetit
Bologna 12; Sarlux Sarroch 12; Stadium Mirandola 11; Moyashi Garlasco
10; WiMORE Salsomaggiore Terme 6.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro