Genova, controlli ambientali della Guardia Costiera con sequestro di borse di plastica non a norma e sanzioni

Intensa attività di controllo eseguita dai Militari della Capitaneria di Porto di Genova
sul territorio ligure e delle regioni interne per la quale è territorialmente
competente.
Presso un negozio di alimenti etnici di Genova sono sottoposti a sequestro circa 300
borse di plastica non conformi alla normativa sugli imballaggi non biodegradabili o
compostabili come prescritto dall’art. 226-bis del Codice dell’Ambiente.
Detto accertamento è solo l’ultimo a seguito di una più ampia attività investigativa
che aveva consentito di individuare un centro di grande distribuzione in Emilia
Romagna presso il quale i Militari avevano rinvenuto e sequestrato ben 25.000
sacchetti di plastica in materiale leggero, sottraendoli così dalla catena
commerciale.
Ai titolari degli esercizi è stata irrogata una sanzione amministrativa da 15.000 euro
ai sensi dell’art. 261 del predetto codice dell’ambiente, analogamente a quanto
avvenuto in Emilia Romagna ad altri 2 esercizi commerciali al dettaglio, con il
sequestro di circa 8.000 ulteriori buste in plastica non conformi.
Nel prosieguo dei controlli ambientali, una cartiera dell’entroterra genovese è stata
sanzionata, sia penalmente che amministrativamente, per illeciti previsti dal Codice
dell’Ambiente a causa dell’accertata dispersione di residui cartacei della lavorazione
e per l’irregolare deposito di oli esausti, in violazione dell’autorizzazione integrata
ambientale, creando il pericolo di contaminazione del sottostante torrente con
conseguenti possibili ripercussioni sulle acque marine.
7 ristoratori sono stati sanzionati per l’irregolare stoccaggio/smaltimento degli oli
residui delle friggitrici.
2 gestori di stabilimenti balneari del levante genovese sono stati sanzionati per
l’asportazione/movimentazione di sabbia dell’arenile contiguo alla loro concessione.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro