La contrarietà di Imperia senza padroni-Indipendenza all’istitutizione di 491 nuovi parcheggi a pagamento

Il Gruppo Consiliare Imperia senza Padroni – Indipendenza torna a esprimere la propria
posizione in merito all’introduzione dei nuovi 491 parcheggi a pagamento nel territorio imperiese.
Durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, oltre a manifestare la contrarietà nei confronti di
questa nuova “tassa” che grava sui cittadini di Imperia, abbiamo proposto l'adozione del disco
orario come strumento per favorire una maggiore rotazione dei veicoli. Riteniamo che sarebbe stato
preferibile mantenere alcune aree di parcheggio gratuite al fine di non imporre ulteriori oneri
finanziari ai residenti.
Il Consigliere Luciano Zarbano ha sottolineato come questa nuova tassa si aggiunga alla già
elevata pressione fiscale che i cittadini di Imperia devono affrontare, considerando le tasse dirette
con aliquote già al massimo, quali IMU/TASI, TARI, Addizionale Comunale IRPEF,
COSAP/TOSAP, Imposta di Soggiorno (che, sebbene a carico dei turisti, influisce comunque sul
benessere della città) e l’Imposta Pubblicitaria. Da non dimenticare gli ulteriori oneri per l'utilizzo
della biblioteca e degli impianti sportivi.
Ci chiediamo pertanto, in modo del tutto legittimo, quale sia la reale necessità di aumentare le
entrate comunali. Sussistono forse carenze nei fondi disponibili?
Il Gruppo Imperia senza Padroni – Indipendenza solleva altresì due interrogativi cruciali: come
affronterà l’amministrazione attuale la ricerca di risorse per la manutenzione delle opere già
realizzate? E qualora un’eventuale futura amministrazione optasse per un approccio meno oneroso
per i cittadini, rischierebbe di essere accusata di negligenza verso il benessere della città?
Imperia senza Padroni – Indipendenza invoca un approccio responsabile perciò che attiene il
prelievo locale, esortando lattuale Amministrazione a porre maggiore attenzione e sensibilità nei
confronti dei cittadini. Auspichiamo che, nel perseguire il benessere della comunità, non si creino
ulteriori aggravi per i residenti, ma si adotti invece una gestione oculata e attenta delle risorse a
disposizione.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro