Pallanuoto A2 maschile, Netafim Bogliasco 1951 si aggiudica il derby con Chiavari

Il 12-10 inflitto dai ragazzi di Gimmi Guidaldi ai colleghi allenati da Gabriele Luccianti è  un risultato la cui rilevanza va ben al di là del mero dato numerico. Innanzitutto perché la vittoria è giunta al termine di una gara spettacolare e avvincente, giocata a viso aperto da entrambe le contendenti e arbitrata in maniera poco invasiva dai due fischietti di turno. Poi perché con questi tre punti i bogliaschini mettono una seria ipoteca circa la loro presenza ai play-off promozione, portando il proprio vantaggio sulla prima delle escluse a nove punti. Un’immensità anche se siamo soltanto alla prima giornata di ritorno.

LA CRONACA – A dispetto del fattore campo, partono forte gli ospiti che si portano presto sul doppio vantaggio. Bogliasco però si scuote già prima della prima sirena, ribaltando completamente il parziale grazie alla doppietta di Bottaro e all’acuto di Mugnaini. Il break bogliaschino straripa nel secondo quarto, ancora per merito del suo numero 4. Chiavari tuttavia riequilibra il punteggio due volte prima del cambio vasca (4-4 e 5-5) e una subito dopo (7-7), replicando ai gol di Taramasco, Blanchard e del solito Mugnaini. La seconda rete personale di Blanchard dà il via al nuovo strappo dei padroni di casa che con Boero e lo scatenato Mugnaini si riportano sul più due. A decidere la sfida sono però gli istanti iniziali del quarto conclusivo. Prima Chiavari spreca un rigore, poi Taramasco porta i suoi sul massimo vantaggio. Vantaggio dilatato ulteriormente dallo squillo di Brambilla. Solo a quel punto, dopo aver sfiorato la tredicesima rete addirittura con un porta a porta di Edo Prian infrantosi sul palo del collega, Bogliasco alza il piede dall’acceleratore, consentendo ai tigullini di dimezzare lo svantaggio con due gol negli ultimi secondi.

IL COMMENTO – Malgrado il bel successo, coach Guidaldi predica calma e attenzione: “Nessuno si illuda che questa vittoria ci metta il cammino in discesa – afferma il tecnico dopo la sirena lunga – Siamo solo alla prima giornata di ritorno e ci attende un intero girone di sfide molto insidiose. Oltretutto avremo molte più trasferte che gare interne e dunque tutto è ancora aperto. Venendo alla partita di oggi ci sono cose che mi sono piaciute e altre che ho gradito molto meno. A cominciare dai due gol subiti nel finale. Dobbiamo imparare a giocare con la stessa tensione e attenzione dal primo all’ultimo secondo, senza badare a ciò che è scritto sul tabellone”.

TABELLINO

NETAFIM BOGLIASCO 1951-CHIAVARI NUOTO 12-10

NETAFIM BOGLIASCO 1951: E. Prian, D. Broggi Mazzetti, G. Mannai, M. Mugnaini 4, J. Blanchard 2, M. Vavassori, F. Gavazzi, L. Alberti, G. Boero 1, F. Brambilla Di Civesio 1, A. Bottaro 2, A. Canepa, F. Poggi, N. Taramasco 2. All. G. M. Guidaldi

CHIAVARI NUOTO: A. Noli, G. Ghio, M. Giordano, L. Demarchi, L. Fondelli, M. Perongini 1, G. Lanzoni 1, J. Chiavaccini 3, M. Raineri 1, A. Pellerano 1, M. Gitto 3, N. Schiaffino, P. Pasqualetti, F. Schiaffino. All. G. Luccianti

Arbitri: Brasiliano e Savino

Note

Parziali: 3-2 4-4 3-2 2-2 Uscito per limite di falli Broggi Mazzetti (B) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Netafim Bogliasco 3/7 + un rigore, Chiavari Nuoto 3/8 + 2 rigori.

NELLA FOTO ALLEGATA DI GIORGIO SCARFI’, JEREMIE BLANCHARD 

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro