Il generale di corpo d’armata Rispoli visita la città di Cherasco e il Nucleo carabinieri forestali di Bra

Il Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e
Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, invitato dalla Città di Cherasco quale relatore al
convegno “Napoleone da Cherasco all’Europa”, ha visitato il Nucleo Carabinieri Forestale
di Bra.
Nel Convegno, organizzato in occasione del 228° anniversario dell’Armistizio firmato da
Napoleone Bonaparte a Cherasco che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di numerosi
relatori a livello nazionale del grande condottiero, il Comandante dei Carabinieri Forestali
ha svolto un intervento dal titolo “La prima campagna d’Italia di Napoleone”.
Presenti nell’occasione del convegno, oltre al Sindaco Carlo Davico, anche il Prefetto di
Cuneo, Dott.ssa. Fabrizia Triolo, il Comandante della Legione Carabinieri “Piemonte e
Valle d’Aosta” Gen.B. Antonio Di Stasio, il Comandante della Regione CC Forestale
“Piemonte” Gen.B. Benito Castiglia e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cuneo
Col. Giuseppe Carubia.
Successivamente il Generale ha visitato il Nucleo Carabinieri di Bra, dove è stato accolto
dal Comandante del Gruppo Carabinieri Forestale di Cuneo Ten. Col. Luca Stella
unitamente al Comandante del NIPAAF (Nucleo Investigativo) e al Comandante del
Nucleo di Bra, Mar.Ord. Nadia Bessone. Nel corso dell’incontro il Comandante del Gruppo
e del Nucleo hanno illustrato i dati dell’attività operativa, evidenziando come i settori più
significativi dell’attività di controllo e contrasto siano la trasformazione del suolo, i vincoli
paesaggistici, il traffico di rifiuti, i tagli boschivi e il controllo dell’attività di raccolta dei
tartufi.
Nel corso della visita il Gen.C.A. Rispoli ha espresso l'apprezzamento per la
professionalità, il costante impegno e i risultati conseguiti nel contrasto agli illeciti
ambientali e a tutela del patrimonio agro-forestale e faunistico del territorio.

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro