Il ministro delle Politiche del Mare Musumeci sentito in Commissione Trasporti di Montecitorio

Oggi, presso la IX Commissione (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni) della Camera, si è tenuta l’audizione del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, sen. Sebastiano Musumeci, sulle linee programmatiche in materia di politiche del mare (per i profili di competenza della Commissione stessa). L’on. Enzo Amich, in quanto membro della IX Commissione, ha partecipato all’audizione.
L’audizione del Ministro è stata di grande interesse, soprattutto per gli spunti di riflessione offerti anche a riguardo delle potenzialità del territorio, la cui vocazione retroportuale è iscritta nella sua storia.
Per un paese che vanta 8000 km di coste lo sviluppo della politica marittima è essenziale: purtroppo da decenni questa priorità è stata inspiegabilmente accantonata.
La delega alle politiche del mare è stata reintrodotta dopo trent’anni, a significare, non solo sul piano della forma ma anche su quello della sostanza, la necessità di rielaborare una politica che si basi sul coordinamento e sulla programmazione del “sistema mare”.
L’Italia è seconda in Europa nell’economia del sistema marittimo, prima al mondo nel settore della nautica.
In quest’ottica appare evidente come il nostro territorio si profili quale “zona economica speciale e semplificata”, ai fini del potenziamento dello scalo portuale di cui rappresenta il corridoio privilegiato.
Il miglior volano per la valorizzazione dei porti e dei retroporti, intesi come “sistema sinergico”, è lo studio di opportune agevolazioni fiscali per le imprese che operano in questi contesti.
Anche le attività di protezione civile, soprattutto nelle loro necessità logistiche, sono intrinsecate e devono trarre slancio da uno sviluppo della politica del mare.
A margine dell’audizione, l’on. Amich ha avuto l’onore di incontrare il ministro, rievocando la sua esperienza di protezione civile (di cui va fiero) e scambiando impressioni sul drammatico momento dell’emergenza pandemica.
A tal proposito, Enzo Amich ha citato l’esempio delle operazioni di protezione civile realizzate nella nostra provincia, vero e proprio esempio a livello nazionale, come riconosciuto da più parti.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro