Santa Margherita Ligure, il Comune premia i migliori sportivi in ‘Santa Champions’

Dopo tre anni di stop a causa della situazione sanitaria, il Comune di Santa Margherita Ligure torna a organizzare la serata Santa Champions, per premiare gli sportivi sammargheritesi che si sono distinti nelle rispettive discipline.


L’appuntamento è fissato, all’auditorium delle scuole medie Vittorio G. Rossi, per giovedì 2 marzo a partire dalle 20:45, quando si alzerà il sipario su un evento di premiazione sì ma anche di intrattenimento e approfondimento grazie agli ospiti che interverranno tra cui Ludovica Mantovani, Presidente della Divisione di Calcio Femminile della Figc

Una premiazione che coinvolgerà tutte le società sportive cittadine oltre ad atleti sammargheritesi che svolgono l’attività agonistica per conto di sodalizi di altre città. Previsti inoltre gli interventi da remoto di alcuni campioni originari di “Santa”, che non faranno mancare il proprio saluto e anche gli intermezzi musicali proposti dal cantastorie Franco Picetti.

In apertura di serata alle società sportive cittadine verrà comunicata la cifra raccolta in occasione dell’evento benefico “Solidarietà in Villa”, grazie al quale sarà possibile devolvere fondi che le stesse società potranno impiegare per l’acquisto di materiali necessari allo svolgimento delle rispettive attività.

Nel corso di “Santa Champions” uno speciale focus di approfondimento verrà dedicato al tema del calcio femminile, movimento che sta vivendo in Italia una fase di forte sviluppo e che vede la nostra Nazionale pronta a partecipare, la prossima estate, ai campionati del mondo che si giocheranno in Australia e Nuova Zelanda.
Per parlarne in maniera diffusa, sul palco di Santa Margherita Ligure, come detto, sarà presente la Presidente Ludovica Mantovani. Oltre a lei anche due tesserati sammargheritesi di Genoa e Sampdoria, rispettivamente Roberto Morbioni, allenatore della Primavera femminile del Genoa, e Alessia Lucia Voch, giovane promessa in forza alla Sampdoria.

«Lo sport è educazione di vita, perché attraverso la passione insegna responsabilità e dovere, condivisione nella competizione, creando così amicizia e quello spirito di sacrificio che può portare al successo – afferma Patrizia Marchesini, Assessore comunale allo Sport – Per questo Santa Champions è una festa per tutti coloro che vivono di questi valori e che la città, attraverso l’Amministrazione, ha il dovere e l’onore di festeggiare».

L’ingresso alla serata è libero.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro