Badminton, a Novi Ligure i campionati regionali studenteschi

Si sono ripetuti i ragazzi dell’Amaldi, così come nel 2022 hanno fatto loro il titolo di Campioni Regionali Studenteschi di Secondo Grado del Piemonte. Dopo aver letto la formula di rito alla presenza del Commissario Paolo Ponta e della dirigente Borsano, il capitano Francesco Trucco ha condotto i suoi compagni Daniel Albiero, Stefano Torrielli e Tommaso Trezza passo dopo passo fino alla finale contro l’Istituto Tecnico per il Turismo Giobert di Asti dominata nettamente. Unico rammarico per i componenti della squadra, preparata dalla professoressa Monica Baracco, il non potersi confrontare con i loro colleghi di tutta Italia visto che il Badminton quest’anno non figura negli sport scelti dal Ministero a rappresentare lo sport giovanile scolastico.
Così come i giovani dell’IC 2 di Novi Ligure, studenti della scuola media Boccardo, un nome che nel mondo del Badminton italiano ha un posto di rilievo, che pur imitando i loro concittadini si devono limitare al titolo regionale non essendo, pure loro, compresi tra le discipline che dal 21 al 25 maggio verranno svolte sulla costa teramana. Ahmad Nasir, Armella, Victoria Ambrogio e Chiara Scaglia hanno la meglio sul IC Del Vergante di Invorio, allenati dal prof. Cavanna che ha dovuto arrendersi di fronte ai ragazzi della professoressa Monica Rolandi, che prendendo il testimone dal professor Agostino Remotti, ha continuato la tradizione che vuole, sempre in prima fila, la scuola di Via Ferrando “Scrivia”, dove si sono svolti i Campionati organizzati dal prof. Stefano Moressa in qualità di Referente Provinciale di Educazione Fisica Sportiva che alla fine della manifestazione si è dichiarato soddisfatto di aver portato a termine questa che è stata una vera e propria maratona con più di 120 incontri.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro