La Spezia, Roberto Centi interroga per il cantiere sul viadotto Magra dell’A15

 “Aprire un cantiere del genere da maggio ad agosto significa non conoscere la fragilità e il rischio di incolonnamenti in quel tratto autostradale già in condizioni normali. I lavori per mettere in sicurezza la tratta sono necessari ma il concessionario valuti di effettuarli nelle ore notturne o di posticiparli alla fine della stagione estiva”. Questo il commento del consigliere regionale della Lista Sansa, Roberto Centi, sul cantiere aperto sull’A15, nel raccordo spezzino, per la sostituzione delle barriere di sicurezza in prossimità del viadotto Magra.
“I lavori programmati dal concessionario Salt prevedono la chiusura della carreggiata in direzione La Spezia con conseguente deviazione su quella opposta, e corsie ridotte a 3,5 metri – spiega Centi -. Con questo cantiere si va a creare un ‘imbuto’ tra il casello di Santo Stefano Magra e Vezzano, un tratto già critico nella normalità e che spesso causa lunghe code all’inizio di via Carducci”.

“Condivido le preoccupazioni espresse da Confartigianato e da Cna sulle ripercussioni negative che questo cantiere avrà sull’autotrasporto, i bus turistici, il flusso veicolare ordinario, i residenti e i turisti – sottolinea Roberto Centi -. La scorsa settimana la concessionaria ha comunicato a istituzioni ed enti locali che il cantiere è stato programmato su due turni diurni 7 giorni su 7 e che è al vaglio la possibilità di effettuare una parte contenuta delle lavorazioni anche in orario notturno, nelle aree più distanti dalle abitazioni”.
“Su questa vicenda e sulle possibilità di mitigare i disagi occorrono però ulteriori approfondimenti – conclude Centi -. Per questo ho preparato un’interrogazione urgente che domani porterò nella seduta di Consiglio regionale”.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro