Operazione dei carabinieri del Nas sulla canapa light, interessata anche la provincia di Cuneo

Nella mattinata del 31 maggio, nelle Province di Torino, Cuneo, Forlì-Cesena, Lecce, Milano,
Monza-Brianza e Rimini, i Carabinieri del N.A.S. di Torino, coordinati dalla Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Torino, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione locale
e di ispezione dei sistemi informatici e di telecomunicazione emesso a carico di 14 soggetti indagati
del reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, e 8 non indagati.
Le attività, eseguite con la collaborazione dei locali Comandi Provinciali Carabinieri e dei N.A.S.
arealmente competenti, hanno interessato un complessivo di 49 obiettivi tra abitazioni private,
esercizi commerciali e aziende agricole, preliminarmente individuati dai militari stessi tra quelli
insistenti nel Capoluogo Piemontese, attraverso un’attività d’iniziativa di monitoraggio online e di
campionamento e successiva analisi delle infiorescenze di canapa prodotte o commercializzate.
L’attività analitica sviluppata sulle sostanze campionate, eseguita attraverso il Laboratorio Analisi
Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale Carabinieri di Torino infatti, ha fatto emergere
elevati valori del principio attivo “delta-9-tetraidrocannabinolo”, tali da giustificare la “concreta
capacità drogante” prevista dalla normativa di settore quale criterio limite per la commercializzazione
del prodotto.
Nel corso delle operazioni eseguite dai Carabinieri sono complessivamente stati sottoposti a sequestro
1.800 kg di infiorescenze di canapa light, nonché 6 Personal Computer, 12 smartphones e copiosa
documentazione afferente alle indagini, per un valore commerciale complessivo delle sostanze pari a
circa 18 milioni di euro.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro