Bra, il Barbiere di Siviglia all’Opera in Piazza

“Dategli spazio al factotum della metropoli! La celeberrima melodia che celebra le
abilità di Figaro risuonerà mercoledì 1 agosto a Bra(Cn), nell’annuale spettacolo
all’;aperto dell’Opera in Piazza. Quest’anno, sotto il cielo stellato, sarà
rappresentata l'opera buffa di Gioachino Rossini Il Barbiere di Sivigli.
La nostra storia si svolge in Spagna. Il conte Almaviva è perdutamente innamorato della graziosa
Rosina. Ma è disperato perché non sa come comportarsi per conquistarla, poiché la fanciulla è
costantemente sorvegliata dal suo tutore, Don Bartolo, il quale segretamente ha intenzione di
convincere la ragazza a sposarlo. Almaviva chiede aiuto al barbiere Figaro, personaggio noto a
tutti come il “factotum della città”. Quest’ultimo farà di tutto per aiutare il Conte a ottenere il
cuore della sua amata. L’Opera, in principio intitolata “Almaviva, o sia l’inutile precauzione”, fu
composta da Gioacchino Rossini dopo i tentativi falliti di Francesco Morlacchi e, prima di lui, da
Giovanni Paisiello. Il teatro Argentina di Roma ha ospitato la prima rappresentazione il 20 febbraio
1816, ottenendo un enorme successo, che prosegue ancora ai giorni nostri.
In scena il baritono Gabriele Nani. Artista conosciuto in tutto il mondo, interpreterà Figaro. Il
soprano Scilla Cristiano sarà Rosina. Mentre il tenore Enrico Iviglia sarà il Conte De Almaviva.
Marco Sportelli baritono Don Bartolo. Dirige l’Orchestra il maestro Stefano Coppo e la regia è
affidata a Alfonso De Filippis.

Dopo la vittoria del Concorso Comunità Europea di Spoleto, inizia la carriera nei Teatri italiani: Regio di Torino, Bellini
di Catania, Lirico di Cagliari, Festival Puccini di Torre del Lago, Regio di Parma in tournée all’
di La Kermesse si svolgerà nel suggestivo scenario barocco di piazza Caduti per la Libertà, prime
note intorno alle 21.30. I tikets numerati potranno essere acquistati in prevendita al costo di 10
euro nel locali dell’Ufficio del Turismo e Manifestazioni del Comune di Bra. Altra opportunità il

circuito tiket.it. E’ inoltre possibile effettuare una prenotazione telefonica – per gli spettatori fuori
zona – al numero 0172430185. More information al sito www.turismoinbra.it –
turismo@comune.bra.cn.it – www.amicidellamusicasavigliano.org o al numero 3936899470.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro