Monferrato Green Farm a Casale Monferrato (29 settembre – 1 ottobre) con importanti presenze nell’area vivai

Dal 29 settembre al 1° ottobre prossimi il Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato ospiterà Monferrato Green Farm.

Si tratta di un’innovativa Fiera del Verde e dell’Agricoltura che vede il coinvolgimento al loro ‘servizio’ degli altri comparti produttivi, artigianato, industria e commercio in una prospettiva di crescita del territorio sostenibile per l’ambiente.

La scelta di Casale Monferrato, nel cuore di un territorio rurale patrimonio dell’Umanità Unesco, non è casuale, per la sua storia e le sue tipicità.

L’evento è organizzato da D&N Eventi in collaborazione con il Comune di Casale Monferrato e Confartigianato Imprese Alessandria, con il patrocinio del Comune di Casale Monferrato, della Provincia di Alessandria, Provincia di Mantova, Camera di Commercio di Alessandria Asti, Unione dei Comuni della Valcerrina, Associazione dei Comuni del Monferrato, Ecomuseo della Pietra da Cantone e di diversi altri enti ed associazioni oltre alla sponsorizzazione di AMC e COSMO

Sono ben cinque le aree all’interno della Fiera che si potranno visitare:

Agricoltura

Vivai

Area di esposizione e vendita di animali

Salone delle Eccellenze Alimentari

Benessere e cura naturale della persona

Le aziende partecipanti, frequentatrici di Fiere Nazionali importanti del settore, provengono da altre Regioni, oltre a quelle locali e piemontesi, e riguardano tutte le cinque categorie.

AREA VIVAI

Come avviene nel caso dei vivai con la presenza di importanti aziende provenienti anche dal Veneto e dalla Liguria e nelle macro aree ad essi assegnate, si potranno ammirare tipologie di piante che spaziano dalle ornamentali, ai rampicanti, bulbi, piante fruttifere, agrumi, orchidee, piante grasse, fiori da appartamento ed esterno ed aromatiche.

Tra le aziende partecipanti, figura anche il Vivaio Costanzo Savio e Doriano, impresa leader monferrina nella produzione di ortaggi e fiori da esterno ed anche tra i partner locali dell’evento.

L’eco design dell’allestimento interno ispirato al mondo del verde che verrà realizzato e che caratterizzerà la Fiera, è a cura del garden designer di Comuni Fioriti, Marco Marinone, in collaborazione con Vivai Varallo, importante azienda del nostro territorio, così come l’azienda Provera; Ediltecnica con il marchio Ferrari BK e l’Associazione lombarda Oro Verde Zerocento.

Inoltre Oro Verde Zerocento svolgerà nelle tre giornate, presso il suo stand collocato nell’area dedicata alla Fattoria Didattica, Laboratori per i ragazzi incentrati sulla “Vita delle Api” e a tal fine sarà presente anche un’arnia per essere più esaustivi.

Per scoprire tutto questo: Monferrato Green Farm, il 29-30 settembre e 1 ottobre a Casale Monferrato – Polo Fieristico Riccardo Coppo.

L’ingresso al pubblico è gratuito.

ORARI:

Venerdì 16:00 – 23:00

Sabato/Domenica 10:30 – 23:00

SITO WEB

https://www.monferratogreenfarm.it

Per info

D&N Eventi srl

cell. 335.7404114 – 366.2829982

info@monferratogreenfarm.it

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro