Santa Margherita Ligure, domenica la prima cerimonia di premiazione del premio Franco Delpino

La Commissione Giudicatrice della 46ª edizione del Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino” 2023 ha proceduto in questi mesi a un lungo e approfondito esame di lettura e selezione delle opere pervenute da parte di 836 partecipanti da tutta Italia e ha deliberato una prima parte di riconoscimenti.
La prima giornata di premiazioni si svolgerà domenica mattina, 29 ottobre, a partire dalle ore 10, presso il Salone di Villa San Giacomo (piano terra) del complesso di Villa Durazzo a Santa Margherita Ligure.
Il Premio alla carriera 2023 è assegnato a Marilena Ciravegna di Maranzana (Asti).
I riconoscimenti del Premio “Vittorio G. Rossi-Vivere il mare” andranno alla scrittrice Anna Maria (Lilla) Mariotti di Camogli e allo scrittore e giornalista Mario Dentone di Moneglia. Premio Speciale “Immagini & Poesia” a Simonetta Demuro e Domenico Micillo di Genova.
Per la Sezione Silloge inedita vince il Primo Premio il Poeta Mario Salvatore Senatore di Salerno.
Menzioni d’Onore per la Poesia a Simone Bambi di Monsummano Terme, Angela Dodero di Genova, Alessandro Inghilterra di Genova, Mauro Stoppioni di Calenzano (Firenze).
Altri Premi Speciali per la narrativa saranno consegnati a Vittorio Casali di Roma e a Serena Contino di Palermo. Menzioni d’Onore a Nadja Della Vedova di Rapallo e Samuele Ricci (Premio Giovani) di Neirone.
Il Premio Speciale per la Sezione “Storie d’Italia” andrà ad Anna Maria Campello di Genova, mentre per il Libro edito di narrativa Premio Speciale a Elio Esposito di Cogorno, mentre una Menzione va a Chiara Maggi di Carasco.
Per la Saggistica edita, il Premio Speciale sarà consegnato ad Andrea Patergnani di Rovigo. Per la Sezione Giallo & noir, Premi Speciali a Maria Rosa Cresci e Donatella Mascia entrambe di Genova.
Menzioni d’Onore a Corrado Barchi di Moneglia, Attilio De Pascalis di Milano, Claudia Vignolo di Villanova Mondovì (CN). Per il Libro edito di poesie Premi Speciali a Mirella Carrozzino e Raffaele Nicolella di Genova, Caterina Tisselli di S. Mauro Mare (FC), con Menzione d’Onore a Paolo Castagnola di Genova.
Per la Sezione Vivere il mare Premio Speciale andrà a Cristina Mantisi di Savona e la Menzione a Raffaella Turbino di Genova. Menzione d’Onore anche (per “Ricette & Cultura”) a Rosanna Carletti di Montoggio (GE), così come per “Gente di Liguria” a Mauro Pacella di Bargagli e Andreina Solari di Leivi.
Un Premio Speciale per la Fotografia sarà assegnato a Giancarlo Petronini di Milano, mentre una Menzione va a Mario Costa di Borzonasca.
L’evento, promosso dall’associazione culturale “Tigulliana” e dal periodico “Bacherontius”, gode del patrocinio gratuito del Comune di Santa Margherita Ligure e dell’associazione “Gente di Liguria”, del “Presidio del Libro S. Margherita Ligure-Portofino” e del Gruppo “Il Tigullio”.

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro