Pallavolo A3 maschile, la Negrini torna al sorriso a Mirandola

SERIE A3 CREDEM BANCA – REGULAR SEASON 2023-2024
STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI/CTE ACQUI TERME
La Negrini/CTE ritrova il sorriso: a Mirandola è bottino pieno. Dopo un
primo approccio negativo, i ragazzi della Pallavolo La Bollente Acqui
Terme tirano fuori la grinta e la cattiveria necessarie per avere la
meglio su Stadium Mirandola e raggiungere quota 30 nella classifica del
girone bianco.
I sestetti iniziali
Coach Negro, propone Baratti in regia, Cester opposto, Bettucchi e
Graziani schiacciatori, Esposito e Perassolo centrali. Libero Russo.
Dall’altro lato, il tecnico locale Mescoli schiera il palleggiatore
Quartarone opposto ad  Albergati, Rossatti e Nasari di banda,
R.Rustichelli e Bombardi al centro, Capua libero.

Primo set
Dopo un equilibrio per i primi quattro scambi, Albergati e Rossatti
spingono gli emiliani avanti di tre punti. Sul 10/7, grazie ad
un’invasione dell’opposto emiliano, i termali riescono ad accorciare di
un punto. Bettucchi ed Esposito mantengono l’inseguimento ma, sul 13/11,
due attacchi di Rossatti ed uno di Bombardi raddoppiano le distanze a
favore dei padroni di casa che si spingono ulteriormente avanti.
Trascinata, poi, dallo schiacciatore di posto 2, la Stadium vola a +7,
con un parziale di 20/13. Sul 21/14, il centrale dei termali Esposito,
con un primo tempo ed un muro, riduce di due lunghezze lo strappo, ma
l’atteggiamento positivo di Rossatti, Albergati e compagni li aiuta a
chiudere il primo 25-19.

Secondo set
Acqui parte più decisa e compatta, rispetto al primo, portandosi subito
in vantaggio, trascinata in un primo momento da alcune brillanti giocate
di Graziani e Baratti. La squadra emiliana si riassesta subito e decide
di aggredire dai 9 metri, così i termali iniziano ad avere qualche
difficoltà in ricezione, facendosi recuperare, 8-8. La Negrini/CTE
risponde con la stessa arma, imponendosi senza paura, prima dai 9, poi
con una perfetta intesa tra attaccanti e regia, ritagliandosi il primo
fondamentale break del set, 11-17. Albergati e compagni non hanno alcuna
intenzione di mollare e vanno a creare una serie positiva di scambi,
fino a ritrovare il pareggio sul 20-20. Sul finire, i termali stringono
i denti e reagiscono con difese spettacolari in seconda linea, magie di
gestione di Baratti e una buona dose di grinta dell’opposto Cester. A
chiudere in bellezza è lo schiacciatore Stamegna, subentrato a
Bettucchi, che conquista gli ultimi tre punti, prima da posto 4, poi
dalla linea di fondo campo.

Terzo set
Dopo tre scambi in totale equilibrio, un’invasione modenese ed un
attacco di Graziani regalano il primo break alla squadra acquese, che
allunga le distanze sul 6/8 con un pallone fuori di Albergati, e sul
7/10 con due muri di Perassolo e Baratti. Sul 10/14, Bombardi e
Albergati dimezzano il gap, ma Cester tiene Acqui Terme avanti.
Mirandola insiste e raggiunge l’obiettivo pareggio con Rossatti ed altri
due colpi di Albergati. Dopo una serie di botta e risposta sensazionali,
a suon di attacchi e difese degni di nota, è La Bollente a trovare il
vantaggio, dopo il 19 pari. Seguono un ace di Graziani ed una parallela
di Cester (19/23). Bombardi prima accorcia, poi sbaglia, regalando il
set point alla formazione piemontese. Rossatti annulla, ma Quartarone
commette un errore, ed Acqui Terme rimonta.
Quarto set
Super partenza dei termali, con un break di 5 lunghezze, trascinati da
Baratti e Stamegna in vena di conquiste, poi qualche errore nel campo
emiliano della Stadium contribuiscono a portare immediatamente i
piemontesi sul 6-11. I giocatori giallo-blu, rispetto ai set precedenti,
affrontati con atteggiamento più aggressivo, pare vogliano smettere di
lottare, concedendo molto agli avversari. I loro troppi errori e la poca
reattività in difesa permette ai termali di aggiudicarsi un parziale di
11-18. Ma step by step, Mirandola inverte inaspettatamente ancora una
volta la rotta e, approfittando di un momento di “relax mentale”
avversario, ricuce il gap: 18-19. La sfida sembra riaprirsi di nuovo.
Graziani e compagni, però, vogliono tornare a casa con il bottino pieno
e alzano la voce sul finale, chiudendo il match con entusiasmo 21-25.

I prossimi impegni
Domenica 4 febbraio la Negrini/CTE Acqui sfiderà Gamma Chimica Brugherio
alle ore 18.00 presso il Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio.
STADIUM MIRANDOLA – NEGRINI / CTE ACQUI TERME 1-3  (25-19, 21-25, 21-25,
21-25)
NEGRINI CTE ACQUI TERME: Bettucchi 2, Esposito 10, Baratti 4, Graziani
11, Perassolo 11, Cester 16, Russo (L), Corrozzatto, Stamegna 6, Garra ,
Morchio, Passo. All. Negro, Astori, Varano.
STADIUM MIRANDOLA: Quartarone, Nasari 11, Bevilacqua 3, Albergati 25,
Bombardi 11, Rustichelli R. 4, Rossatti 10, Capua (L), Scarpi,
Rustichelli M., Schincaglia, Scaglioni, Gozzi (L). All. Mescoli, Pinca.

ARBITRI: Magnino Simone, Marconi Michele
DURATA SET: 23’, 27’, 29’, 29’.

RISULTATI DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE BIANCO SERIE A3:
Aggiornata alle 20:45 del 28 gennaio 2024
Pallavolo Motta – Wimore Salsomaggiore Terme 3-1 (25-14, 25-14, 23-25,
25-18)
Geetit Bologna – Personal Time San Donà di Piave 0-0
Gabbiano Mantova – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (23-25, 25-16, 25-23,
23-25, 17-15)
Stadium Mirandola – Negrini CTE Acqui Terme 1-3 (25-19, 21-25, 21-25,
21-25)
Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux Sarroch 1-3 (29-27, 20-25, 18-25,
14-25)
Moyashi Garlasco – CUS Cagliari 3-1 (25-17, 25-23, 20-25, 27-25)
Riposa Belluno Volley.

CLASSIFICA GIRONE BIANCO
Aggiornata alle 20:45 del 28 gennaio 2024
Gabbiano Mantova 43, Personal Time San Donà 35, Monge Gerbaudo
Savigliano 32, CUS Cagliari 30, Negrini/ CTE Acqui Terme 30, Belluno
Volley 28, Pallavolo Motta 28, Sarlux Sarroch 21, Gamma Chimica
Brugherio 19, Moyashi Garlasco 16, Geetit Bologna 15, Stadium Mirandola
14, Wimore Salsomaggiore Terme 7.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro