Alessandria, Al Bano sul palco dell’Alessandrino un grande artista e un grande Uomo

di Massimo Iaretti

“Ha più voce lui di tutti noi messi insieme'”. Queste poche parole dette da una signora che è seduta accanto al cronista, ‘fotografano’ quello che è il concerto di apertura di ‘E’ la mia vita’ il tour di Al Bano che, partito da Alessandria, sabato sera, lo porterà in giro per tutta Italia.

Erano in molti gli spettatori venuti per sentirlo al Teatro Alessandrino, con un’età media piuttosto alta (ma sentirlo non farebbe male neanche ai più giovani perché in questo artista oltre alle canzoni ed alla musica, ci sono i testi ed il sentimento) e Al Bano non li ha delusi, supportato dall’ottima band (Alterisio Paoletti pianoforte e tastiere, Asdriano Pratesi chitarra, Giulio Boniello basso, Maurizio Dei Lazzaretti batteria, Tiziana Giannelli violino, Alessandra Puglisi e Luana Heredia Coriste) .

Puntuale come un cronometro svixzero, anzi di più perchè ha anticipato la sua entrata sul palco alcuni minuti prima dell’inizio previsto alle 21.15, è partito omaggiando un altro ‘mostro sacro’ della canzone italiana, quel Domenico Modugno che con ”Nel blu dipinto di blu/Volare’ segnò veramente una cesoia netta nei gusti musicali, quel Domenico Modugno di cui seguì le orme.

Poi ha ripercorso tutta la sua carriera, da quando lavorava in fabbrica, ai primi passi nel Clan Celentano, fino a quando e diventato Al Bano.

Accompagnato da una ottima band, ha snocciolato sia i suoi successi di ieri, sia ha fatto omaggio a Lucio Dalla (con Caruso), ad Adriano Celentano (con Azzurro),  non dimenticando Michael Jackson di cui ha ricordato il presunto plagio del suo pezzo ‘I cigni di Balaka’,

E non si è tirato indietro nell’esprimere, con una bellissima canzone, il suo pensiero sulla guerra (‘vorrei che non ce ne fossero più, che chi le provoca pensi a quanto le persone soffrono’), seguita dalle toccanti parole di ‘Amanda è libera’ ispirato alla vicenda vera di una 28enne prostituta nigeriana uccisa a Livorno. E pure su questi brani ha raccolto applausi a scena a aperta dal pubblico, senza dimenticare la sua versione del ‘Va Pensiero’ dal Nabucco di Giuseppe Verdi.

Poi il bagno di folla per selfie e autografi dal palco in attesa dei prossimi impegni.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro