‘Paolo Desana, la storia di due vite’ è stato presentato domenica mattina all’Enoteca regionale di Ovada, inaugurando l’iniziativa ‘Aggiungi un libro a tavola’ nella quale si coniugano cultura cartacea e buon cibo (senza dimenticare il vino).
Il testo non è stato scelto a caso: Paolo Desana fu nel lontano 1963 il primo firmatario e relatore in aula a Palazzo Madama della legge 903 che istituì, sia pure con grande ritardo sulla Francia, la denominazione di origine controllata dei vini.
E prima ancora su Imi- Internato militare italiano in Germania per non aver voluto tradire dopo l’8 settembre 1943 il giuramento di fedeltà alla Patria ed al Re.
Le sue due vite sono raccolte in un libro di Andrea Desana, che di Paolo è il figlio, già direttore della Coldiretti di Vercelli e Biella per oltre 10 anni e già assessore provinciale della Provincia di Alessandria.
Ad introdurlo è stato il presidente dell’Enoteca Mario Arosio, presente anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Marco Protopapa.
Il prossimo appuntamento di ‘Aggiungi un libro a tavola” sarà il 5 marzo con Lorenzo Robbiano, past sindaco di Novi Ligure.