Pallavolo B maschile, Zephyr infligge il secondo ko consecutivo a Mercatò Alba

Secondo KO consecutivo  per Mercatò Alba, che sbatte sul muro dello Zephyr ed esce sconfitta 3-1. Partita opaca degli albesi che salvo il secondo set non sono mai stati pienamente in partita.

Rientra Matta dall’inizio, per il resto solito sestetto con Bosio opposto, Borgogno e Menardo schiacciatori, Corino e Gonella al centro e il doppio libero formato dalla coppia Bortolini-Elia. Prima parte di set in cui i padroni di casa si portano subito avanti, costringendo coach Pezzoli (al rientro dopo la squalifica) ad un time-out sul 10-7 Un muro di Gonella ci riavvicina 10-8, bene Bosio da posto 2 (13-11), poi ace di Gonella che ci porta a -1.
Non siamo però puntuali nel cambio palla, padroni di casa più concreti e si prendono il break che li porta a +5, grazie ad una buona fase muro-difesa. Muro di Borgogno e Gonella per il 21-17. VDM che ci crea grossi problemi al centro, e così si prendono il setball sul 24-19, ci graziano con una palla fuori, poi però Bosio tira fuori dai 9 metri, 25-20.

Ci affidiamo soprattutto a Bosio in avvio di secondo parziale, il nostro opposto risponde presente (4 pari), tegola per i padroni di casa, si infortuna il centrale De Matteis 3 sul 6 pari, fino a quel momento spina nel fianco a muro e in attacco. L’equilibrio non si schioda, ci prova Borgogno forzando il servizio, ma lo Zephyr resta avanti di poco, 11-9.
Muro di Menardo e si ritorna in parità a quota 12, poi un attacco fuori dei liguri ci porta in vantaggio, time-out per coach Marselli.
Iniziamo a conquistarci gli scambi lunghi, con Gonella a muro (14-16), ma non siamo continui, e con due errori consecutivi in attacco rieccoci in parità. Inizia ad accendersi Corino con un bel primo tempo (18-19), poi errore dal centro di Mannini e troviamo il break. Bosio riscatta l’errore precedente con un mani fuori su palla difficile, 19-21 e secondo time-out per lo Zephyr. Sul 22 pari è coach Pezzoli a dover fermare il gioco, Borgogno trova il cambio palla per uscire bene dopo la sosta, poi un errore avversario al servizio ci regala il setball, subito annullato; Borgogno ne conquista un altro e va al servizio, picchia forte ma il cambio palla dello Zephyr tiene. E’ allora Bosio da zona 2 a riportarci avanti, dentro Candela al servizio al posto di Corino, difendiamo bene ma alla terza occasione i liguri mettono palla a terra. Menardo trova un altro setball, e poi dopo uno scambio lungo è proprio lui a chiudere il set, 26-28.

Gonella si fa subito sentire a muro (3-4), e si ripete fermando un attacco del centrale avversario (4-6), poi mani fuori di Borgogno e siamo a +3. Matta sfrutta una palla vagante e va a terra (5-9), time-out per i padroni di casa.
La diagonale di Menardo sempre positiva e il nostro schiacciatore ci regala il break (9-13). Bosio viene murato dalla seconda linea da De Matteis. Un paio di errori nostri e il divario si assottiglia, 14-15 e time-out per coach Pezzoli. Borgogno sulle mani alte del muro va a segno (15-17), però un attacco fuori dello stesso schiacciatore riporta lo Zephyr in parità, con i liguri spinti dal pubblico amico che vanno in vantaggio 18-17 dopo uno scambio lungo. Fase calda del set e del match: tengono bene i cambio palla delle due formazioni, anche se aiutiamo gli avversari con degli errori al servizio, Gonella viene murato e siamo sotto (22-20), poi errori di Bosio, 23-20, dentro Polizzi e Turkaj, con l’opposto subito a punto, VDM trova il cambio palla e il setball, che trasforma subito con Magnani, 25-21.

Partono forte i liguri nel quarto set, subito avanti 5-2 in comando del gioco, Borgogno viene murato per il 6-2 e coach Pezzoli inserisce Polizzi per Matta. Menardo si conferma uno dei più positivi in attacco e trova il cambio palla al secondo tentativo, ma ci manca il guizzo per rientrare nel punteggio. Rientra Matta, ma non riusciamo a cambiare marcia, VDM scappa via 11-5, il muro avversario sembra invalicabile e sul 12-5 coach Pezzoli deve fermare il gioco. Il turno al servizio di Menardo ci ridà positività, torniamo a -4 ed ecco che ora solo gli spezzini a dover chiedere il tempo. Il gap è comunque ampio e difficile da colmare, dopo un ace e un primo tempo di Corino che viene murato, seguito da un altro muro su Bosio alziamo definitivamente bandiera bianca (20-12). L’ennesimo muro di De Matteis regala il matchball allo Zephyr, che chiude con il proprio opposto 25-16.

Dobbiamo invertire quanto prima il trend negativo delle ultime gare, il settimo posto in classifica non deve essere una giustificazione per un eccessivo rilassamento, ci sono ancora 8 gare da giocare, tutte col coltello tra i denti per provare ad ottenere il massimo. Sabato al PalaLanghe ospiteremo il Parella che è davanti a soli 3 punti, bisognerà alzare il livello di gioco per tentare l’aggancio!

Zaphyr Mulattieri 3-1 Mercatò Alba (25-20, 26-28, 25-21, 25-16)

Mercatò Alba: Altare, Borgogno 11, Bortolini (L1), Bosio 13, Candela, Caula, Corino 6, Elia (L2), Gonella 13, Matta 3, Menardo 17, Polizzi, Turkaj 1. Coach: Pezzoli.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro