Pallavolo C femminile, con Pianezza prosegue il volo solitario di Alessandria Volley

Alessandria volley 3 Pianezza volley 0 25/14 25/18 25/10.
L’Alessandria volley, sabato 25 tra le mura amiche, ha rispettato in pieno il pronostico della vigilia e si è
aggiudicata il testa-coda contro il team del Pianezza volley. Per la capolista era un turno privo di insidie sulla
carta ma la squadra pianezzese proveniva da 3 vittorie nelle ultime 6 giornate e 3 sconfitte di cui l’ultima al
tie-break con il Verbania terza forza del campionato quindi era un incontro da affrontare con la giusta
determinazione e concentrazione e la solita fame di successo. Infatti queste ultime partite di campionato,
dopo l’incontro con il Pianezza ne mancano solo 5, fanno avvicinare le contendenti al periodo caldissimo
del campionato dove tutto è in palio dallo spareggio promozione tra le prime classificate dei 2 gironi,
all’accesso ai play-off, dalla retrocessione diretta al diritto ad accedere alla lotteria dei play-out.
Alessandria volley che con il team pianezzese ha ottenuto la sua ventunesima vittoria in campionato.
Vittorie che in questa stagione per le ragazze del Presidente Andrea La Rosa sono, tra Coppa Piemonte e
Campionato, 31 con una sola sconfitta al tie-break con la storica avversaria Lilliput. 31 vittorie ottenute
grazie agli 88 set vinti, solo 16 i persi, maturati grazie a 2.517 punti messi a segno e 1.895 subiti. Fischio
d’avvio alle 20,30 di fronte a numerosi tifosi e appassionati che hanno affollato le tribune del Palacima.
Tenuta ancora precauzionalmente in panchina per i postumi di un infortunio la capitana Romina Marku
coach Marco “Jus” Ruscigni ha potuto contare sul libero Arianna Ferrari, le bande Alice Giacomin, Matilde
Furegato, Chiara Cazzulo e Francesca Oberti, i centrali Arianna Bernagozzi, Martina Fracchia e Valentina
Soriani, al palleggio Giulia Ponzano e Silvia Rinaldi e nel ruolo di opposto Elisa Marku. In panchina a
completare lo staff tecnico-dirigenziale il secondo coach e preparatore Giorgio Oberti, lo scoutman Paolo
Demagistris, i team manager Marco Bernardelli e Simone Ponzano e lo staff sanitario composto dal Dott.
Francesco Mele e dal massofisioterapista Antonio “bomber” Aita.
Primo set. Fase molto interlocutoria all’inizio senza grossi sussulti ma con un sempre crescente, seppur
lentamente, vantaggio alessandrino. Sul 13 a 7 recupero delle torinesi che con 4 punti rosicchiano parte del
vantaggio accumulato da Furegato e compagne. Ma con una sequenza di 7 punti le ragazze di Ruscigni
creano un solco incolmabile di 9 punti e con un gioco preciso ed efficace chiudono la frazione sul 25 a 14.
Secondo set. Partenza sprint per Giacomin e compagne che con un buon gioco senza grossi errori
prendono il comando portandosi sull’8 a 5. Vantaggio effimero perché le pianezzesi recuperano punto su
punto portandosi avanti sul punteggio di 13 a 11. Superato uno dei momenti di annebbiamento, handicap a
cui porre rimedio, le locali inanellando 6 punti intervallati da uno solo avversario fanno registrare un 17 a
14 a proprio favore. Reazione avversaria con 2 punti messi a segno e salita in cattedra di Fracchia e
compagne che con 7 punti consecutivi fanno registrare a referto il 25 a 18 a proprio favore.
Terzo set. Chi si aspettava in questa terza frazione un calo psicologico e di pseudo appagamento
alessandrino e una voglia di riscatto delle ragazze di coach Luigino Piacenza ha invece assistito ad un
monologo di Marku e compagne che con 3 filotti rispettivamente di 7 punti il primo seguito da uno con 5
punti e con quello finale di 6 mettono al sicuro set e risultato finale con un ennesimo 3 a 0 a proprio
favore.
Grande soddisfazione in casa Alessandria volley per la partita ma soprattutto per l’intero cammino finora
compiuto che ha già permesso di mettere in bacheca la Coppa Piemonte vinta per la prima volta da una
società alessandrina femminile. Grande soddisfazione da parte di tutto lo staff dirigenziale, da parte del

Direttore Tecnico Massimo Lotta, grande soddisfazione da parte di tutto lo staff tecnico e da parte dei
numerosi presenti sempre presenti a sostenere i colori alessandrini e tra essi alcuni volti noti di ex
pallavolisti e presenza molto gradita quella dell’Assessore allo Sport del Comune di Alessandria Vittoria
Oneto.
In attesa del posticipo tra Piossasco e Sammaborgo leggiamo la seguente classifica che vede l’ALESSANDRIA
VOLLEY al comando con 59 punti seguita dal Lilliput Settimo Torinese con 56 e terza poltrona, utile per
accedere ai playoff, occupata da Rosaltiora Verbania con 50 punti seguita da Venaria con 40, Ovada 36, Issa
Novara 35, La Vanchiglia Torino 34, Sammaborgo 26, Pavic Romagnano Sesia 25, Piossasco 24 a seguire in
zona playout Cigliano 23 e Pianezza 16 e in coda in zona retrocessione diretta Valenza con 11 punti e Igor
Novara 3.
Prossimo impegno in quel di Romagnano Sesia sabato 1 aprile alle ore 18,00 dove Soriani e compagne
affronteranno la formazione del Pavic. Ricordiamo che l’incontro verrà come di consueto trasmesso in
diretta sulla pagina facebook dell’Alessandria volley.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro