Acqui Terme Summer Volley, Ivano Marenco ‘Sono soddisfatto per la partecipazione’

di Andrea Icardi

Il Summer Volley è alle porte. Il 16, 17 e 18 giugno Acqui Terme verrà letteralmente invasa da giovani pallavoliste e pallavolisti da tutta Italia, per uno dei più entusiasmanti eventi pallavolistici giovanili di tutto il territorio nazionale, che finalmente ritorna in tutto il suo splendore dopo l’interruzione dovuta alle restrizioni covid. A causa della pandemia, infatti, ben tre edizioni sono saltate ma a distanza di quattro anni dall’ultima edizione svoltasi nel 2019, supportato dal comune e dalla Regione, l’organizzatore Ivano Marenco ha rimesso in piedi la macchina organizzativa per un’edizione che si preannuncia ricchissima di sorprese. La prima è la Cerimonia di Apertura, accompagnata da musica live, che sarà nella meravigliosa cornice di Piazza Italia, venerdì 16 giugno a partire dalle 21:30. Le ottanta squadre iscritte nelle categorie U17m, U19m, U12f, U13f, U16f, U18f, provenienti da tutta’Italia e non solo, dopo la prima giornata di gare, sfileranno davanti a tutta la cittadinanza acquese in uno dei luoghi più caratteristici della città. Sabato sera, invece, al termine della seconda giornata di gare, sarà il turno della festa disco Hawaiian Party presso il Centro Congressi preceduta dallo Spike Game Show (gara di schiacciate U19 maschile). Domenica, invece dal mattino fino a metà pomeriggio sarà il momento delle fasi finali che termineranno con le premiazioni. 300 circa le partite in programma, 80 le squadre partecipanti, 13 i campi di gioco suddivisi in 6 palestre: Centro sportivo Mombarone, Palestra C.Battisti, Palestra ITT Montalcini (ex Torre), Palestra ITIS Montalcini (ex Barletti), Palestra comunale di Bistagno e Palasport di Canelli.

Sono molto contento delle adesioni al torneo – commenta Ivano Marenco – Nonostante i tre anni di stop e l’organizzazione molto più complessa a causa del ridotto numero di posti letto negli alberghi cittadini che ci ha portato ad ufficializzare l’evento in ritardo quando molte squadre avevano già fatto la programmazione estiva dei tornei, siamo riusciti a riempire tutte le strutture ricettive con ottanta società aderenti, numero assolutamente in linea con le edizioni passate. Anche volendo, quest’anno non saremmo riusciti ad ospitare più partecipanti. Abbiamo quattro nazioni: Italia, Principato di Monaco, Repubblica Ceca e Slovenia e quindi il torneo riparte con la stessa intensità. Anche lo staff, nonostante gli anni, ha lo stesso entusiasmo che ha coinvolto anche nuove persone, che ringrazio. Ringrazio altresì l’amministrazione comunale che mai come quest’anno si è dimostrata interessata all’organizzazione dell’evento. Ripartire è stato molto più difficile che proseguire, ma grazie all’impulso di tutti l’evento ripartirà. Mi auguro che sarà una bella manifestazione e tireremo le somme alla fine”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro