Santa Margherita Ligure, allarme per il rischio chiusura del convento dei Frati Cappuccini

La voce era nell’aria da alcune settimane e potrebbe concretizzarsi entro la fine dell’anno: il Convento dei Frati Cappuccini di Santa Margherita Ligure è a rischio di chiusura con successiva ipotetica vendita a fini immobiliari e speculativi.
In assenza di smentite o conferme, l’associazione culturale “Tigulliana” (assieme ad altre realtà associative) ha deciso di lanciare l’allarme e di inviare, nei prossimi giorni, una pubblica lettera rivolta ai responsabili provinciali della Fraternità Cappuccina per farli desistere da questa soluzione.
La città di Santa Margherita Ligure, infatti, verrebbe privata di una importante presenza religiosa (sono attualmente quattro i frati che compongono la Comunità cittadina) e di una splendida porzione di territorio che rischierebbe di finire nelle mani della speculazione edilizia e quindi non in linea con gli insegnamenti di San Francesco che, otto secoli fa, ha predicato la fraternità, la povertà, l’accoglienza e la condivisione.
Il Convento dei Frati Cappuccini sorge in una splendida e appetibile posizione, al centro della Città, a dominio del Golfo, tra il cinquecentesco Castello e la seicentesca Villa Durazzo.
Già mezzo secolo fa, precisamente nel 1974, il Convento fu salvato da una quasi certa chiusura e da una possibile vendita ad una società immobiliare grazie al coinvolgimento dell’intera Città e al contributo di personalità del mondo della Cultura e del giornalismo che fecero assurgere il problema a livello nazionale con articoli che suscitarono l’attenzione generale e che servirono a scongiurare il tentativo di alienazione.
Con la lettera, che sarà sottoscritta da Cittadini e associazioni, rivolgeremo un accorato invito ai superiori dei Cappuccini affinché ripensino alla sciagurata ipotesi di chiusura e vendita cercando di trovare altre forme di collaborazione, con la comunità sammargheritese e diocesana, in linea con gli insegnamenti francescani.
Tutte le associazioni cittadine sono mobilitate e possono rivolgersi alla “Tigulliana” in via Belvedere n. 5 (piano terra, dietro la chiesetta di piazza Mazzini) a Santa Margherita Ligure (orari: 9.30-12.30 e 16.30-18.30).

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro