Santa Margherita Ligure, quando chiude il convento dopo oltre 400 anni …..

Una chiesa super affollata, tanta tristezza, tanti ricordi, tanta commozione…
Dopo 413 anni di presenza, la Comunità dei Frati Cappuccini lascia Santa Margherita Ligure e domenica 7 gennaio, in occasione dell’ultima Messa, sono stati tantissimi i fedeli e non che hanno voluto manifestare l’affetto di una Città verso un’Istituzione amata e di grande valore.
Dal 10 gennaio il complesso chiuderà i battenti e Santa Margherita Ligure sarà privata di quella “piccola fiamma capace a illuminare il buio del mondo” (come disse San Francesco a proposito dei Conventi).
Un saluto, un abbraccio, un ringraziamento e un augurio da tutta la Città a Padre Raffaello Bertocci (foto FILIPPO BORLENGHI) , a Padre Glauco Roni, a Frate Christian e a Frate David.
Nonostante l’impegno e le centinaia di firme raccolte, i sammargheritesi non sono riusciti a impedire la chiusura del Convento, ma (per fortuna) si è avuta l’assicurazione dal Ministro della Provincia Ligure Padre Luca Simoncini che il complesso non sarà venduto, ma che continuerà a essere destinato a iniziative religiose e spirituali.
Al termine della Messa gli interventi del Padre Provinciale, del sindaco della Città, del parroco don Luca Sardella.
Applausi e ovazioni sono stati tributati all’intervento del Padre Guardiano Raffaello Bertocci, che ha aggiunto: “San Francesco ci ha insegnato nella sua Regola ad obbedire alle decisioni dei Superiori, anche quando non corrispondono alla nostra volontà”.
Molte persone e varie associazioni si sono dichiarati disponibili nella ricerca di soluzioni volte a far sì che un patrimonio di storia, di fede, di arte e di cultura quale quello del complesso sammargheritese possa restare al servizio della comunità cittadina.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro