Prima missione internazionale di promozione del territorio per GranMonferrato

GranMonferrato, consorzio turistico che rappresenta più di 100 attività turistiche del territorio, in collaborazione con i Comuni di Acqui Terme, Casale Monferrato e Ovada, è in queste ore a Lione per la prima missione internazionale di promozione del tartufo bianco. Ospitati dalla scuola internazionale di cucina Paul Bocuse, tempio della gastronomia mondiale, lo chef Nicolò Guaschino dell’osteria radice sta tenendo una serie di lezioni sull’utilizzo del tartufo bianco in cucina, accompagnato dal professor Emanuele Rendo che descrive, nel suo duplice ruolo di studioso della materia e cercatore, l’origine del prodotto e il fascino della cerca del tartufo.
In serata la delegazione sarà ospite della Camera di Commercio italiana di Lione, che ha curato l’organizzazione dell’evento, per una cena con 30 invitati selezionati tra critici gastronomici e redattori di riviste specializzate sul turismo ed enogastronomia francesi.
La delegazione è guidata da Federico Riboldi sindaco di Casale Monferrato che è “entusiasta della missione fedele agli obiettivi di alta promozione del territorio che ci siamo dati. Oggi possiamo dire che il gran Monferrato gioca davvero in serie A” a cui fa eco Andrea Guerrera Presidente del Consorzio “con la creazione di gran Monferrato abbiamo voluto dare vita ad un soggetto in piena discontinuità con le politiche del passato. Abbiamo deciso di orientarci alla promozione estera diretta del territorio, in alcune aree facilmente raggiungibili e dove si possa apprezzare a pieno l’alta qualità della vita e dei servizi offerti. Lione, capitale del gusto di Francia, è solo la prima di molte tappe che direttamente o tramite la comunicazione digital stiamo raggiungendo per far conoscere l’unicità del nostro patrimonio UNESCO”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro