Genova, la Guardia costiera ferma un mercantile cipriota

E’ la seconda nave che viene sottoposta a fermo amministrativo “detenuta” dalla Guardia Costiera di Genova su ventisette ispezionate nel capoluogo ligure nel corso dell’attività di verifica sulle navi straniere che scalano i nostri porti dall’inizio del nuovo anno, meglio nota come Port State Control1
.Questa volta è caduta nella rete del sistema di targeting – elaborato dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera – l’unità mercantile di bandiera Cipriota – GUANG RONG -, di poco più di 5264 tonnellate di stazza, costruita nel 1999, armata e gestita da una società italiana. La nave è stata fermata per violazioni alle norme internazionali sulla salvaguardia della vita umana in mare, la protezione dell’ambiente marino e la sicurezza della
navigazione.
“Tale sistema – specifica l’Ammiraglio Liardo – oltre a considerare la priorità di visita elaborata dall’algoritmo dell’Unione europea attraverso la banca dati comune denominata Thetis, a cui devono attenersi tutti i Paesi Europei, fornisce indicazioni ai locali Servizi di coordinamento per scremare ulteriormente ed individuare con maggiore precisione le unità potenzialmente a rischio e da sottoporre ad ispezione. Gli obiettivi stabiliti dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal Comandante generale per l’anno 2023 – continua l’Ammiraglio Liardo – prevedono l’esecuzione di
450 ispezioni aggiuntive, oltre alle 950 già previste dalle disposizioni europee, per identificare e
colpire tali unità.”
“La nave è stata controllata per tutta la giornata – spiega uno degli Ufficiali del team ispettivo – durante la quale sono state identificate 12 deficienze di cui 7 particolarmente gravi tra cui alcune criticità al motore principale, agli equipaggiamenti di emergenza, struttura nave, nonché la sicurezza dell’equipaggio ed il sistema di gestione della sicurezza. L’ispezione ha riguardato diverse aree dell’unità: il ponte di comando, la sala macchine, il locale timoneria, i ponti esterni nonché gli
spazi adibiti all’equipaggio e si è concluso con un’esercitazione antincendio per verificare la capacità dell’equipaggio nella gestione delle emergenze.”

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro