Tigulliana ad Assisi a parlare di pace e cultura

Assisi, “città della Pace” per eccellenza, è stata mèta di alcune iniziative promosse dall’associazione culturale “Tigulliana”, che ha sede a Santa Margherita Ligure ma che opera in tutto il territorio nazionale grazie alla rivista “Bacherontius”, che viene pubblicata da ben 55 anni, e al Premio Letterario Internazionale “Santa Margherita Ligure-Franco Delpino” giunto alla 47.ma edizione.
Nei giorni scorsi, il direttore editoriale di “Tigulliana” Marco Delpino è stato ricevuto nel Municipio della cittadina umbra dalla Sindaca di Assisi Prof. Ing. Stefania Proietti per la consegna di un significativo riconoscimento culturale allo scrittore e poeta assisano Prof. Massimo Zubboli, vincitore del Premio “Poeta del Mare” alla kermesse letteraria sammargheritese. A sua volta, la “prima cittadina” Prof. Proietti ha fatto dono alla “Tigulliana” del volume “Assisi nel Novecento, le arti visive”, ricambiato con la consegna del libro “Nel Giardino della Memoria e dintorni” in cui si parla dell’impegno umanitario di Gino Bartali e di molti Cittadini e religiosi di Assisi durante la seconda guerra mondiale nel salvataggio di perseguitati politici e di ebrei.
Significativo, altresì, l’incontro tra Marco Delpino e il Custode Del Sacro Convento di San Francesco Fra’ Marco Moroni, nel corso del quale si è parlato di Pace, di ambiente, di fede e di testimonianza, nel solco dell’insegnamento di quel Santo i cui i valori sono quanto mai attuali in questi momenti difficili per la nostra società e per il nostro mondo.

Lascia un commento

Chi Siamo

Benvenuti sul Giornale del Limonte. Siamo tre redattori che hanno la passione di condividere e chiacchierare le ultime notizie del Piemonte e della Liguria, in particolare sulle province piemontesi di Alessandria, Asti e Cuneo, passando per Genova, La Spezia, Imperia, Savona e molto altro.

Le scelte degli editor

@2023 | Il Giornale del Limonte | Tutti i diritti riservati | Powered by Callidus Pro